fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Per rafforzare la rete del territorio per il sostegno e l’accompagnamento delle donne vittime di violenza e dei loro figli. 

Per favorire l’accesso ai servizi digitali delle Pubbliche Amministrazioni e l’acquisizione delle nozioni base dell’informatica.

di Massimo Guerra (ha collaborato Giuseppina Faillace) - Il Seminario formativo organizzato oggi alla Spezia.

Il Prefetto consegnerà anche le Onorificenze al Merito della Repubblica Italia a 8 spezzini e alla memoria di due vittime del terrorismo.

Una brochure redatta dal Governo spiega come aiutare queste persone in caso di allontanamento e quali misure preventive adottare.

Iniziative per contrastare l’abuso di sostanze e percorsi di legalità per i giovani.

Il commento del Segretario generale della Cgil spezzina durante il presidio di benvenuto per i migranti della Geo Barents

Prevista anche la chiusura dei cantieri autostradali.

Include formazione, modifica dei turni e anche cassa integrazione, su valutazione dell'INPS.

di Anna Mori – A fronte di diversi messaggi arrivati in redazione e sui nostri social, Gazzetta della Spezia ha contattato il Prefetto telefonicamente per chiedere quali misure di sicurezza sono state messe in atto.

Rinnovata, anche per il 2023, la convenzione tra Prefettura della Spezia, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e Comune di Lerici.

di Ginevra Masciullo - E' stato presentato il protocollo d'intesa per il sostegno alle vittime di incidenti sul lavoro e ai loro familiari.

L’esito della riunione di oggi del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Attenzione rivolta alla movida ed ai locali pubblici.

In riconoscimento per gli otto anni di collaborazione tra le Fiamme Gialle e i Giovani CRI nelle attività di sensibilizzazione volte alla prevenzione dell'abuso e della dipendenza da sostanze stupefacenti.

Intensificazione dei controlli in mare da parte della Capitaneria di Porto.

di Marina Lombardi - dieci richiedenti asilo inseriti nel mondo del lavoro.

Il confronto con i primi cittadini: dal PNRR alla sicurezza dei territori.

Il Prefetto della Spezia Maria Luisa Inversini: "A piccoli passi stiamo lavorando tutti insieme per salvaguardare il territorio delle Cinque Terre".

"Manca il medico legale. In ritardo revisioni di invalidità e accertamenti sanitari per Naspi".

Le maestranze saranno impiegate su tre turni giornalieri, 24h/24, sette giorni su sette.

Pressing delle Forze dell'ordine: in una settimana oltre 200 persone identificate e 7 denunciate.

Le decisioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza dopo i recenti episodi di cronaca.

 

Il 2 giugno il Prefetto Maria Luisa Inversini procederà alla consegna dei diplomi delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini di questa provincia.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.