"Si tratta di una notizia di straordinaria importanza. Viene così superata la classificazione di sito di interesse nazionale che per tanto tempo ha tenuto il Golfo e parte del territorio con la collina di Pitelli "prigionieri" di procedure burocratico- amministrative farraginose e inconcludenti, senza peraltro portare alcun beneficio sotto il profilo ambientale. Per oltre un decennio, infatti, la città non solo è stata penalizzata dal punto di vista economico, ma – continua il sindaco - non si è avuto alcun intervento di bonifica con investimenti nazionali. I cosiddetti siti di interesse nazionale si sono rivelati una vera e propria gabbia che oggi, alla Spezia, possiamo lasciarci alle spalle. Un ringraziamento non di maniera va alla Regione Liguria e, in particolare, all'assessore Raffaella Paita che ha sostenuto con convinzione e determinazione sin da subito questo provvedimento. Ora – conclude Federici – siamo finalmente una città normale. Possiamo riprendere nelle nostre mani le scelte che ci competono. Adotteremo percorsi e misure che garantiscano un'attenzione forte e rigorosa e sotto il profilo ambientale potremo ottenere positivi risultati".
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.