Essendo tale porzione insistente soprattutto sulla mia e di mia moglie proprietà, ed essendo pubblicata la notizia sul vostro giornale, ci sentiamo nel diritto di replicare a quanto frettolosamente affermato nella delibera n 343. Innanzi tutto trovo scorretto che un comune decida tale atto senza consultare TUTTI i proprietari dei terreni, noi non abbiamo avuto contatti con nessuno, ma solamente alcune persone e che non decida per la presa in carico completa dell'eventuale sentiero sterrato perché è di questo che si tratta e non è nemmeno segnalato sulle cartografie comunali, ma lasci la proprietà e la responsabilità ai possessori dei terreni quindi vuol dire, nel mio caso, che sono solamente oneri in quanto non me ne servo avendo la mia abitazione sulla strada già dichiara pubblica, e che dovrò come tutti gli altri frontisti partecipare alle spese di manutenzione e della messa in sicurezza ecc. Il comandante della polizia municipale, che ha fatto il sopraluogo, non dice però che l'intera tratta non è servita da servizi del comune: RACCOLTA IMMONDIZIA, LUCE PUBBLICA, MANUTENZIONE STRADE, CARTELLI, FOGNATURA, DISSUASORI, SPECCHI, ASFALTATURA ECC..... pur pagando noi le tasse comunali. Gli unici due cartelli sono stati messi su mia richiesta scritta sulla strada già dichiarata pubblica e uno riporta la pendenza sbagliata (dichiarata del 15% invece è del 22%).
Per quel che riguarda il pulmino fu più volte segnalata ai genitori dei bimbi della pericolosità di transito nella via sterrata privata dato che ci sono quei pericolosi tubi del gas a vista e senza protezione alcuna già più volte segnalato ad ACAM Gas, inoltre non può essere considerato un servizio comunale, perchè non copre l'intera collettività ed è temporaneo non è un servizio stabile. In un paese dove il contenzioso coi cittadini è alto, in un paese dove gli smottamenti e le frane che creano disagi sono all'ordine del giorno, dove la manutenzione ordinaria non viene effettuata il comune pensa bene di occuparsi di terreni privati. Noi non siamo d'accordo con tale delibera e faremo tutte le opposizione che la legge ci permetterà di fare. (Paola Orsolon, Roberto Fiore)
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.