Per questo motivo la Regione Liguria, su iniziativa dell'Assessore all'Urbanistica, Marco Scajola che aveva anticipato la ripartenza del piano di gestione per l'area Unesco, ha annunciato di voler allargare il tavolo di lavoro esistente, di cui fanno parte funzionari del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, anche ai sindaci di Levanto, Pignone e Riccò del Golfo al fine di un più diretto coinvolgimenti di tutti i Comuni e delle locali comunità nella definizione delle esigenze e dell'impegno per la salvaguardia, gestione, sviluppo economico, sociale e culturale del territorio, compatibile con i valori tutelati dall'Unesco.
Nella lettera inviata a sindaci dei Comuni di cui sopra, per invitarli ad un incontro in programma lunedì 2 novembre in Regione Liguria, l'assessore Scajola ha informato che il sito dovrà dotarsi di una "zona tampone" per garantire una ulteriore forma di protezione all'area Unesco.
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.