Lo studio di fattibilità richiesto dal Parco prevede la realizzazione degli impianti dove verranno raccolti i rifiuti dei tre Comuni delle Cinque Terre (Monterosso al Mare, Vernazza e Riomaggiore).
Una misura necessaria per migliorare la raccolta differenziata avviata già nel 2013 ed iniziare così il percorso per arrivare al "porta a porta", ricalcando il modello di raccolta organizzato dal Comune di Levanto che in meno di un quadriennio ha raggiunto la percentuale del 70,28% di raccolta differenziata, aggiudicandosi il titolo di "Comune riciclone".
Purtroppo le percentuali dei tre Comuni sono piuttosto basse: Monterosso 20%, Vernazza 16%, Riomaggiore 29% e quindi sono chiamati a migliorare tali numeri. Da ricordare che la quota che colloca i comuni in regola con la normativa nazionale è il 65%.
Nei due ecocentri in progetto, di cui uno servirà i Comuni di Monterosso e Vernazza e l'altro quello di Riomaggiore, verranno raccolti plastica, cartone e vetro per essere poi smaltiti.
Il presidente del parco, Vittorio Alessandro, ha così commentato la costruzione: "E' un progetto fondamentale per affrontare il carico dei rifiuti, non solo dei residenti ma anche dei numerosi turisti, che grava sui paesi e sull'ambiente. Il Parco è sensibile a questa tematica che i Comuni non possono affrontare da soli perchè sarebbero sottoposti ad uno insostenibile stress finanziario".
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.