Ecco cosa scrivono:
"Cittadini, operatori e pendolari delle Cinque Terre prendono atto con soddisfazione della prima vera apertura da parte dell'Assessore ai Trasporti della Regione Liguria Gianni Berrino e dell'attenzione e disponibilità dimostrata da Orazio Iacono, Direttore della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia di introdurre immediate modifiche al servizio ferroviario nella direzione auspicata da residenti ed operatori delle Cinque Terre e del Levante, fiduciosi che questa volta alle parole seguiranno i fatti.
Si accoglie positivamente l'esclusione della tariffa maggiorata per tutti i residenti in Liguria, eliminando così una situazione che creava un'inaccettabile discriminazione tra residenti e contribuenti del servizio ferroviario all'interno della stessa regione, ma ribadiscono che tale
maggiorazione - che ha pesanti ricadute sulla stessa economia del turismo - debba essere eliminata del tutto per il servizio di trasporto pubblico e riservata solo a servizi speciali effettivamente ad uso essenziale di alcune categorie turistiche, come ad es. charter dal porto della Spezia.
Si accoglie altresì con sollievo la disponibilità da parte di Trenitalia ad intervenire sulla struttura del servizio con la proposta di restituire le fermate nelle Cinque Terre ai regionali La Spezia<>Sestri Levante e ai regionali veloci da e per Genova, così come chiesto da tempo da residenti ed operatori, al fine di far uscire le Cinque Terre dall'isolamento in cui il nuovo orario le aveva poste.
Cittadini, operatori e pendolari della Cinque Terre auspicano altresì che a questi interventi ne seguano altri che vengano incontro alle esigenze dei pendolari e residenti di tutto il Levante e di chi dal Ponente e dal capoluogo o dalla Val di Magra debba muoversi verso la Riviera di Levante, e ringraziano le Associazioni e i Comitati che li stanno strettamente supportando in questa difficile vertenza, come i Pendolari del Levante Ligure, i Cittadini di Deiva e Framura, WWF, Legambiente, Italia Nostra, l'Associazione Guide Turistiche della Liguria e l'Associazione di consumatori Adiconsum oltre che alle tante persone che hanno fatto sentire la loro partecipazione a questo non facile lavoro".
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.