Danni ingenti, a causa del temporale accompagnato da forte grandine, sono documentati dai viticoltori soprattutto di Riomaggiore e Manarola dove l'intensità delle precipitazioni è stata notevole. L'uva in questo momento è a fine fioritura, specialmente a bassa quota è quasi totalmente sfiorita e mostra i primi acini, nelle zone più alte dei versanti deve ancora sfiorire. Si tratta di un momento delicato, da una parte per la fragilità degli acini, dall'altra perchè ora perdere la fioritura significa perdere la produzione.
"Da una prima stima i vigneti che mostrano visibilmente danni tali da compromettere la produzione di questa annata risultano nella misura almeno del 50 - 60%. Come aziende chiediamo all'Ente Parco si farsi promotore di attività di sostegno e al Sindaco del Comune di Riomaggiore di verificare se dichiarare lo stato di calamità, viste anche le altre conseguenze sul territorio, come la frana tra Manarola e Riomaggiore", dichiara Heydi Bonanini Presidente del Consorzio Cinque Terre Sciacchetrà.
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.