Per noi, quello di raccogliere indumenti, coperte, saponi, calzature, catalogarli, inscatolare tutto e portarlo lì è stato un notevole sforzo - affermano i volontari - ma uno sforzo ripagato enormemente, con il solo semplice pasto delle 13 consumato nel campo della CRI, che ci è stato offerto con il sorriso sulla bocca. La mezz'ora dedicata, dopo aver scaricato il camion dei generi di prima necessità, ad un fugace giro dentro la zona rossa del paese ci ha colpito e ci ha convinto a tessere un ulteriore filo di aiuto. Torneremo li il 22 dicembre e aiuteremo i tvolontari presenti ad organizzare una festa con i bambini e le famiglie che non hanno abbandonato i paesi colpiti, ma anzi vogliono con una forza d'animo encomiabile continuare a vivere".
"Per ciò - concludono i volontari spezzini - chiediamo a tutti quelli che vogliono aiutarci, un ulteriore sforzo: doniamo giocattoli ed un sorriso a queste persone duramente colpite, un piccolo aiuto, una pacca sulle spalle da amici, per non lasciarli soli e dimostrare la nostra vicinanza".
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.