Dopo ilo favorevole parere della Soprintendenza della Liguria, nella prossima settimana, verrà consegnato l'appalto a un'impresa che avrà due mesi di tempo per terminare i lavori, sperando che non ci siano imprevisti.
Il direttore pro-tempore del Parco nazionale, Patrizio Scarpellini, così spiega l'intervento : "Puntiamo a un nuovo approccio di monitoraggio del territorio, ancora in fase di studio, circa eventuali movimenti franosi. Saranno utilizzate le tecnologie integrate che non sono altro che sensori posizionati sulle rocce di tutto il versante prospiciente il sentiero. Al termine, le opere così realizzate verranno consegnate alle due Amministrazioni Comunali competenti insieme al piano di manutenzione delle opere".
Quello che verrà messo in atto sarà un sistema innovativo in grado di allertare in caso di necessità, ma soprattutto un sospiro di sollievo per i residenti della zona e i turisti che da tempo reclamano l'apertura di questo sentiero, così importante per l'economia dei due borghi.
(9 febbraio)
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.