L'interessante mostra che ha richiamato in questo periodo al museo numerosi visitatori e scolaresche della nostra città, presto lascerà l'ormeggio e farà poi rotta, come si addice al suo titolo, nel mese di novembre nello Studio d'Arte " Via Tommaseo 32" di La Spezia e successivamente in un museo di Genova come già richiesto.
L'esposizione è un omaggio ai viaggiatori, tra cui Giovanni Podenzana, e a tanti naviganti che dai i borghi marinari della nostra provincia hanno intrapreso con finalità di studio e di lavoro le vie del mare. Una lunga tradizione di quei viaggiatori che per tutto il secolo scorso hanno voluto depositare i loro ricordi di viaggio e le loro collezioni private di oggetti esotici.
Geniale e originale è stata l'intuizione artistica di Barrani di spargere con indubbia sapienza compositiva la sua fertile ed amabile visionarietà su vecchie carte nautiche, realizzando una ideale fusione, appunto, fra rotte veritiere ed altre frutto della sua fantasia.
L'esposizione è ben documentata da un catalogo curato dalla galleria Vallardi di Sarzana, con testi di Rossana Piccioli, Luisa Rossi, Giuliana Donzello e Giorgio Seveso, e che favorisce la conoscenza della espressiva e l'originalità della pittura di Antonio Barrani.
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.