Fluo, jeans, borchie, righe, croci, bandiere. No, non sono parole dettate da svarioni post insolazione. Questo è l' abc della moda estiva. I fondamenti, i must have che tutti i modaioli sfoggiano nei luoghi di ritrovo più popolari della provincia come Via del Prione o Piazza San Giorgio.
Ma andiamo con ordine e diciamo che, non c'è dubbio, quest'estate sono due parole d'ordine per tutti gli amanti del fashion: fluo e borchie.
A chi pensa che i colori fluo, o più comunemente fosforescenti, siano propri solo dei giubbotti catarifrangenti o dei dipendenti Anas, e a chi ingenuamente reputa le borchie un accessorio degno dello stile punk più estremo, non resta che dare ripetizioni di stile. E' infatti necessario "imparare" che i colori fluo e le borchie dominano la moda spezzina dalla testa ai piedi, sia per gli uomini che per le donne.
Giallo, verde, fuxia, azzurro ... Non importa, quello che conta è la tonalità fluo. E così alle feste, in discoteca, ma anche per serate e giornate di relax la popolazione spezzina più alla moda sfoggia capi fluo. Quello che va per la maggiore è sicuramente la classica t-shirt, un must sia per uomini, da sfoggiare con un jeans o bermuda, che per le donne, abbinata con gli shorts (pantaloncini corti, talvolta tanto da non lasciar spazio all'immaginazione). Ma oltre alle magliette, spazio anche ai tacchi, zeppe, sandali, vestiti corti e lunghi o anche a un semplice accessorio fluo, che dona un tocco fashion ed esalta l'abbronzatura.
I buoni osservatori dei trend stagionali avranno già adocchiato l'altra moda che fa da padrone nelle strade cittadine : le borchie. Borchie applicate su magliette, giacche e jeans. Ma le più gettonate sono le applicazioni sulle scarpe da ginnastica, preferibilmente sulle intramontabili All Stars . Un fashion trick, trucco fashion, semplice e che in barba alla crisi tutti si possono permettere comprando nelle mercerie o nei negozi di bigiotteria le borchie, disponibili in ogni forma e misura, applicabili facilmente e a proprio piacimento. Ma per chi ha poca creatività e manualità, o semplicemente non bada a spese per un decoro perfetto , già diversi negozi si sono attrezzati per la borchiatura professionale di scarpe e quant'altro, come il negozio di via del Prione, Souvenirs and Gallery, o la pelleria Lunardelli, in via di Monale.
Le borchie non sono però l'unico accessorio dark che si trasforma in simbolo cool. Largo spazio anche alle croci che trionfano su t-shirt unisex e sotto forma di orecchini e ciondoli. Anche il teschio, che ha regnato nella stagione invernale, continua ad essere nell' estate 2012 un tema diffusissimo su scarpe, borse, magliette e vestiti.
Sulle t-shirt un'altra fantasia molto diffusa è quelle a righe, sia per gli uomini che per le donne, per un look semplice e raffinato. Un altro evergreen della moda, l'intramontabile tessuto jeans, regna anche nella stagione estiva, soprattutto sotto forma di gilet o di giubbotti.
Dopo gli europei e in tempo di olimpiadi anche le bandiere diventano un simbolo trendy, stampato su magliette, vestiti o costumi . Le più diffuse non potevano che essere le bandiere degli Usa e della Gran Bretagna, ma i patrioti potranno trovare in giro anche applicazioni tricolore.
Considerando poi che un look molto spesso si distingue per un minimo particolare, i bijoux sono fondamentali per tutte le donne (e talvolta anche per gli uomini) , più o meno giovani, che mirano ad essere icone fashion. Sui polsi di buona parte della popolazione femminile spezzina chi non ha notato l'ormai famosissimo braccialetto di catena in plastica con ciondolo a cuore? Si tratta del braccialetto marca Ops!, che propone tantissimi colori (ovviamente anche fluo) per un tocco alla moda.
Parlando di braccialetti non si può non nominare la febbre-Cruciani. Cruciani è infatti il marchio che produce i braccialetti in tessuto vero trend del momento. Dal classico portafortuna con i quadrifogli, alle novità con cuoricini, chiavi, lucchetti e dragoni, questi braccialetti stanno spopolando in tutta Italia ed è difficile trovare qualcuno che non sia ancora stato contagiato dalla mania Cruciani. Una mania così diffusa tanto che già iniziano a circolari i fake, copie della famosa marca che si trovano nei mercatini o nelle bancarelle, ad un prezzo che più low cost di così non si più (1 euro).
Il decalogo della moda dello spezzino è quindi ricco di idee, tanti i modi per sfoggiare un look impeccabile e alla moda, spesso anche disponibile a diversi livelli di prezzo e per le tasche di tutti.
Non resta che proseguire l'estate seguendo i trend della stagione, o per i più coraggiosi azzardandone di nuovi e anticipare i tempi della moda!
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.