Appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fotografia ma di arte in generale. I lavori di Lebrat sono stati esposti in mostre personali in Francia, Canada, Russia, Svizzera e Italia. L'artista nel corso della sua attività, ha realizzato una trentina di film, video e performance, oltre a cicli di lavori come Rubans photographiques (nastri fotografici). L'esposizione presenta una serie di questi nastri, al confine tra fotografia e cinema. Le immagini sono composte da più scatti in sequenze multiple e spesso sovrapposte, che moltiplicano lo spazio rappresentato con profondità differenti in una sorta di simultaneità dove anche l'architettura diviene elemento dinamico. Faranno anche parte della mostra i Morceaux choisis (pezzi selezionati) che sono ingrandimenti di una parte dei Rubans che con la nuova dimensione acquisiscono una propria autonomia di forma, questi sono stati esposti per la prima volta a Palazzo Ducale di Genova dal 9 Maggio al 8 Giugno 2014. L'artista, forte di utilizzare una tecnica unica, trasfigura le architetture, i paesaggi, i giardini, le piazze, i luoghi e gli oggetti fotografati. Le immagini create con questo procedimento pongono dinanzi agli occhi dello spettatore scene che oscillano tra passato e presente, tra presente e futuro, tra immaginario e reale, tra solidità e evanescenza. I suoi lavori sono presenti in diverse collezioni private e pubbliche, tra cui Fondation Auer pour la Photographie, Musèe National d'Art Moderne Centre Pompidou, Fond National d'Art Contemporain Paris, FRAC Champagne-Ardenne, Biblioteque Nationale de France, Fonds d'Art Contemporain de la Ville de Pantin. Ha ottenuto riconoscimenti da importanti critici tra cui ricordiamo: Philippe Dubois, Janus, Sandro Ricaldone, Guillame Basquin, Daphnè Le Sergent, John Batho, Domenique Nogues, Christian Gattinoni. Vive e lavora a Parigi.
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.