In un luogo difficilmente accessibile quale Comsubin, l'autore ha avuto l'opportunità, infatti, di essere un privilegiato osservatore, non solo della realtà di Comsubin stessa, ma attraverso le pagine del libro ha cercato di accedere all'anima dei palombari e alle motivazioni che fanno da leva ad un lavoro che appare infinito. Un libro orientato verso una parte più "emozionale", entrando nel vivo del lato umano, esplorandone i risvolti, in un contesto e in situazioni di assoluta straordinarietà: tra speranze, illusioni e desideri degli allievi; ricordi, aneddoti e aspettative degli istruttori, nonché dei palombari in servizio, le storie individuali loro e di quelli in congedo, in un percorso della memoria personale per offrire uno spaccato diverso e singolare sulla memoria storica. All'insegna d'una scrupolosa autenticità.
Appuntamento quindi mercoledì 3 dicembre alle ore 19:00 con un aperitivo offerto dal Ristorante durante la presentazione, lo staff del locale proporrà poi una cena concepita esclusivamente per l'evento e gli ospiti che desiderassero intrattenersi ulteriormente con l'autore.
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.