"La scelta dei protagonisti – spiega Asti - è stata del tutto personale, con la deliberata volontà di escludere coloro che rivestono cariche istituzionali o politiche. Questi cinquanta personaggi, a mio sindacabile giudizio, hanno alle spalle una storia che meritava di essere raccontata, e in alcuni casi resa nota, perché spezzini oltre la Foce più che nel Golfo. Ma quel che è emerso di più interessante è che gli spezzini sono veramente creativi, capaci di idee mirabili e geniali, così da andare oltre la spezzinità stessa di cui rimangono orgogliosi".
"Ringraziamo l'Ammiraglio Toscano e il Circolo Ufficiali – dicono gli autori – per l'ospitalità riservataci. Dopo la prima presentazione, riservata ai cinquanta protagonisti del libro avvenuta a bordo di Costa Diadema, il Circolo Ufficiali rappresenta il luogo ideale di incontro tra la Città e i personaggi raccontati del libro che, con il loro lavoro sono stati capaci di andare oltre la Foce e la Diga Foranea".
Il libro, distribuito nelle librerie del centro di Spezia e Sarzana, è stato un vero e proprio successo editoriale, avendo registrato la vendita di alcune centinaia di copie in poco più di un mese."Il merito è anche di Marco Condotti, che con il suo team ne ha curato concept e design, trasformando "Fifty" da semplice libro, a oggetto di design da tenere in bella vista - precisano Paolo Asti e Cesare Salvadeo.
I cinquanta spezzini oltre sono, in ordine di pubblicazione:
Chiara Cremolini, medico ricercatore; Giorgio Bucchioni, Imprenditore portuale e presidente Confindustria della Spezia; Marco Buticchi, scrittore; Mirco Baricchi, artista; Fiammetta Gemmi commerciante; Paolo Restani, pianista; Francesco Vaccarone, artista; Dario Vergassola, umorista; Moreno Ferrari, designer; Andrea Marmori, direttore Museo Lia; Alberto Nardini, medico asl e chirurgo di guerra; Andrea Delfini, manager e imprenditore; Stefano Mei, già atleta e commentatore televisivo;Andrea Toscano, Ammiraglio Comandante Dipartimento Militare marittimo Alto Tirreno; Lorenzo Ludi, ragazzo tetraplegico esempio di volontà e coraggio; Floriano Omoboni, produttore televisivo; Marco Simonetti, Manager; Giorgia Bucchioni, Imprenditrice, Vice Presidente Nazionale Giovani di Confindustria; Andrea Calevo, imprenditore; Franco Costa, imprenditore; Giuliano Tomaino, artista; Mauro Cantini, imprenditore; Luca Fregoso, fotografo; Francesco Paolo Barbanente, avvocato storico del territorio spezzino; Arrigo Petacco, storico e scrittore; Giuseppe Benelli, Presidente Accademia Capellini;Antonietta Zarelli, Responsabile ufficio tutela animali della provincia della Spezia; Pietro Casella, imprenditoreMarco Condotti, Concept Design; Massimo Ratti, medico; Gianmarco Viscardi, ristoratore; Pietro Bellani, artista; Marco Ferrari, scrittore giornalista; Antonello Pischedda; Giuseppe Scognamiglio, Console d'Italia a Buenos Aires;Valentina Giovando, designer d'arredo; Antonio Salines, attore; Matteo Taranto, attore; Paolo Bosoni, imprenditore vinicolo; Cristiana Pagni, imprenditrice; Marina Acconci, imprenditrice; Giacomo Callo, art director di Mondadori Libri; Jean Philippe Laval, Manager; Marco Casentini, artista; Claudio Calevaris, artigiano; Anna Zocco, imprenditrice; Giuseppe Carino, manager: Cesare Cappellini, medico ; Paolo Paganini, giornalista sportivo; Clio Maggi, ricercatrice naturalista.
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.