A introdurre la giornata di lavori è stato Gianfranco Bianchi, Presidente CCIAA della Spezia, che ha messo in evidenza le grandi possibilità da concretizzare sul territorio nell'ambito del mondo della nautica e ha sottolineato la necessità di mettere in azione le proposte maturate in questi quattro anni di progetto INNAUTIC per trasferirle subito in attività economiche. Bianchi, inoltre, ha sottolineato il ruolo di capofila della Camera di Commercio che tra le prime a livello nazionale ha investito su progetti riguardanti l'economia del mare.
È seguito poi l'intervento del Senatore Lorenzo Forcieri, Presidente Autorità portuale della Spezia, che ha sottolineato come sul territorio spezzino sia stata fatta la scelta di puntare sul mare in senso lato, dal punto di vista sia commerciale che turistico. "Per superare le difficoltà legate alle dimensioni - ha spiegato - le imprese devono legarsi in reti, dando una forte spinta alla ricerca, alla formazione e all'internazionalizzazione".
Alessandro Pollio, Assessore allo Sviluppo economico Comune della Spezia, ha spiegato come già da tempo il tema del mare sia stato riscoperto con forte volontà dalle istituzioni locali. In particolare Pollio ha messo in luce l'importante ruolo del polo universitario spezzino incentrato, appunto, sul tema della nautica.
Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione, ha infine sottolineato come intorno al tema della nautica sia legato un mondo che parte dal mare ma arriva fino all'entroterra. È dunque necessario ragionare su questo tema e sulla sua importante domanda, purtroppo spesso penalizzata da politiche dissennate, legando ricerca e sviluppo tecnologico.
Il convegno è proseguito con un focus sul SOTTOPROGETTO D illustrato da Massimo Bonati, Funzionario Provincia della Spezia, Rosaria Motta, Funzionario Provincia di Sassari e Giorgio Bucchioni, Presidente Unionservizi srl e con una tavola rotonda sulle best practice legate alla filiera della nautica internazionale (Franco Aprile Presidente Liguria International - Stefano Pagani Isnardi Responsabile Ufficio Studi Ucina Confindustria Nautica - Ferruccio Rossi AD Ferretti Group - Massimo Radice Presidente Sessa Marine Brasil - Alberto Perrone Da Zara Responsabile commerciale Megayachts Benetti).
Ha concluso la mattinata Marino Fiasella, Commissario straordinario della Provincia della Spezia, che ha messo in evidenza la possibilità dell'Italia di diventare leader nella nautica.
I risultati di INNAUTIC saranno utilizzati nell'ambito della prossima programmazione facendo tesoro dell'esperienza dei prodotti del progetto.
Alle 14.30 sarà la volta della sessione pomeridiana, dedicata al progetto Innautic SPC "Forecasting Tecnologico" e Ship & Yacht Recycling.
Dopo l'introduzione e l'elenco dei risultati delle roadmap tecnologiche a cura di Marco Ferrando, Professore Ingegneria Navale UniGE, si parlerà della normativa relativa al fine vita delle imbarcazioni da diporto con Antimo di Martino, Consigliere UCINA.
Si terranno quindi due tavole rotonde.
La prima moderata dal giornalista professionista Riccardo Sottanis dal titolo "End of Life Boats: occasione per il territorio", alla quale parteciperanno Alessandro Pollio(Assessore Sviluppo e Innovazione Comune della Spezia), Lorenzo Forcieri (Presidente DLTM), Amm. Andrea Toscano Com. in Capo del Dip. Militare Marittimo dell'Alto Tirreno,Antimo di Martino (Consigliere Ucina), Luana Carcano (Senior Lecturer SDA Bocconi).
La seconda tavola rotonda su "Design for disassembling", moderata da Marco Ferrando,prevede invece gli interventi di Ivan Zignego (Università di Genova), Lucio Sabbadini(Distretto ligure tecnologie marine), Stefano Pagani Isnardi (Ucina), Sergio Abrami(Abrami YD), Pietro Angelini (Consorzio Penta) e un esperto di Perini Navi (da confermare).
Concluderà Cristiana Pagni, membro di Giunta Camera di Commercio.
PROGRAMMA
Ore 9.15 Welcome coffee e registrazione partecipanti
Ore 9.30 Saluti istituzionali e presentazione dell'iniziativa Gianfranco Bianchi Presidente CCIAA della Spezia
Interventi introduttivi
Lorenzo Forcieri Presidente Autorità portuale della Spezia
Alessandro Pollio Assessore allo Sviluppo economico Comune della Spezia
Gaetano Scognamiglio Presidente Promo PA Fondazione
Ore 10.30-13.00 Prima sessione:
Il sottoprogetto D
Massimo Bonati Funzionario Provincia della Spezia
Rosaria Motta Funzionario Provincia di Sassari
Giorgio Bucchioni Presidente Unionservizi srl
Confronto su alcune best practices di
internazionalizzazione della filiera della nautica
Franco Aprile Presidente Liguria International
Stefano Pagani Isnardi Responsabile Ufficio Studi
Ucina Confindustria Nautica
Ferruccio Rossi AD Ferretti Group
Massimo Radice Presidente Sessa Marine Brasil
Alberto Perrone Da Zara Responsabile commerciale
Megayachts Benetti
Coordina
Matteo Zaccagnino Direttore Yacht Capital
Ore 12.30 Conclusioni
Marino Fiasella Commissario straordinario della Provincia della Spezia
Pausa pranzo Buffet a cura dell'Enoteca Regionale della Liguria
Seconda sessi one: Progetto Innautic SPC "Forecasting Tecnologico" e Ship & Yacht Recycling
Ore 14.30 Introduzione e risultati delle roadmap tecnologiche
Marco Ferrando Professore Ingegneria Navale UniGE
Ore 14.45 Normativa relativa al fine vita delle imbarcazioni da diporto
Antimo di Martino Consigliere UCINA con delega ai temi ambientali
Ore 15.00 1° Tavola rotonda: "End of Life Boats: occasione per il territorio"
Intervengono
Alessandro Pollio Assessore Sviluppo e Innovazione Comune della Spezia
Lorenzo Forcieri Presidente Distretto Ligure Tecnologie Marine
Amm. Andrea Toscano Com. in Capo del Dip. Militare Marittimo dell'Alto Tirreno
Antimo di Martino Consigliere UCINA con delega ai temi ambientali
Modera
Riccardo Sottanis Giornalista professionista già capo redattore Il Secolo XIX La Spezia
Ore 15.45 2° Tavola rotonda "Design for disassembling"
Intervengono
Ivan Zignego UniGE
Lucio Sabbadini Distretto Ligure Tecnologie Marine
Stefano Pagani Isnardi Responsabile Ufficio Studi Ucina
Sergio Abrami Abrami YD
Pietro Angelini Consorzio Penta
Esperto Perini Navi*
Modera
Marco Ferrando Professore Ingegneria Navale UniGE
Ore 16.30 Conclusioni
Cristiana Pagni Membro di Giunta Camera di Commercio
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.