Diverse sono le novità di quest'anno:
· il portale dell'imprenditoria e del management spezzino,
· l'introduzione delle categorie "Giovani" e "Donne" nel premio Making Innovation,
· l'espansione del campione di indagine anche nei territori limitrofi alla nostra Provincia
(Massa-Carrara e Genova),
· gli eventi di incontro e confronto che si terranno nello svolgersi del progetto.
Scoprimpresa è sviluppata in collaborazione con Carispezia - Gruppo Cariparma Crédit Agricole, Main Partner, il patrocinio della Camera di Commercio della Spezia, di Confindustria La Spezia
e dell'Autorità Portuale della Spezia.
Il progetto di ricerca vede il coinvolgimento di diverse imprese locali in qualità di Partner: Spectec
group, Studio Associato Acerbi, Gruppo Sta, Eurodream.
Generare valore attraverso l'analisi della propria situazione, l'identificazione delle iniziative di miglioramento e lo sviluppo di relazioni: questo l'obiettivo strategico del progetto.
Tra gli obiettivi operativi ci sono:
· fotografare la situazione della realtà imprenditoriale locale nell'utilizzo di tecniche di
management delle imprese,
· fornire opportunità di evoluzione per le imprese e per gli attori del sistema imprenditoriale,
· sviluppare dialogo e confronto nella comunità.
Il progetto è impostato secondo i criteri del modello dell'European Foundation for Quality
Management (noto come metodo EFQM), uno dei più completi strumenti di gestione organizzativa,
e si sviluppa partendo da un questionario somministrato a un campione significativo di imprese del
territorio.
Le interviste, condotte operativamente da Axential Consulting, si svolgeranno tra luglio e settembre, e andranno ad esplorare sei aree:
Leadership: come i leader definiscono e comunicano la missione all'impresa, la visione e i
valori
Strategie: come l'impresa realizza la propria missione e visione attraverso una chiara
strategia, con supporto di politiche, piani e processi adeguati
Risorse umane: come l'impresa seleziona, gestisce e sviluppa il proprio personale e ne
consente la manifestazione del potenziale
Partnership e risorse: come l'impresa sviluppa rapporti di collaborazione con i partner e
come gestisce le proprie risorse tecnologiche e finanziarie
Processi, prodotti e servizi: come l'impresa gestisce e migliora i processi aziendali in
funzione delle esigenze dei clienti per creare prodotti e servizi di valore
Risultati: come l'impresa misura le performance aziendali, in relazione ai propri clienti, al
proprio personale e all'intera comunità, con analisi dei risultati economico-finanziari
raggiunti
Ciascun imprenditore intervistato riceverà un documento di feedback personalizzato con l'analisi
della propria situazione e le iniziative di miglioramento.
In continuità con l'edizione precedente, sarà istituito il premio Making Innovation. Potranno
partecipare tutte le imprese spezzine e, quelle più preformanti per risultati conseguiti e competenze distintive riceveranno il premio. Con questa iniziativa si vogliono mettere in luce gli esempi di successo del territorio e le buone pratiche applicate.
La premiazione avverrà in occasione dell'evento conlusivo Scoprimpresa, durante il quale saranno
presentati anche i dati raccolti, oggetto della pubblicazione.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.scoprimpresa.it,
contattare la segreteria organizzativa 0187 507865,
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.