“Questa è una delibera molto importante – specifica il sindaco Federici – perché riguarda un appalto che raggiungerà, nell’arco del triennio, una spesa pari a 6 milioni di euro. Ma quello che più mi preme dire è che durante la discussione un punto cruciale è stato quello della salvaguardia dei diritti lavorativi degli addetti del settore”.
L’impresa che si assicurerà la gara, dovrà infatti garantire l’assunzione di tutto il personale attuale, ossia i 24 dipendenti che fanno parte del consorzio che ha garantito il servizio fino a oggi, assicurando il trattamento salariale previsto dal contratto di lavoro nazionale Multiservizi e dal recente accordo sindacale.
“L’essenzialità del servizio in questione – precisa l’assessore Ruggia – ha richiesto un’attenzione particolare da parte di tutti i soggetti che hanno partecipato alla stesura del bando. Proprio per questo vorrei complimentarmi per la competenza degli uffici diretti dal dottor Massimo Toracca e vorrei anche ringraziare i sindacati (Filcams Cgil, Fiscat Cisl e Uiltrasporti Uil) che hanno permesso di inserire l’accordo con gli stessi nella delibera”.
Ma questa non sarà l’unica novità nei servizi cimiteriali cittadini. “Presto verrà ideato il progetto – annuncia il dirigente comunale Claudio Canneti – per la realizzazione, nell’arco di tre anni, di un ulteriore impianto di cremazione. Un’implementazione resa necessaria dal fatto che la cremazione è una scelta ormai sempre più diffusa nella popolazione. Inoltre è importante ricordare come l’unico impianto attualmente esistente non serva soltanto il nostro comune, ma anche tutti quelli limitrofi”.
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.