fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sabato 11 febbraio sono giunte a Tolentino, comune nella provincia di Macerata, per l'emergenza connessa al sisma, due pattuglie della Polizia Municipale della Spezia.

L'assessore alla città dei Bambini del Comune della Spezia, Patrizia Saccone, aderisce alla Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile (o International Childhood Cancer Day, ICCD )che è stata ideata da Childhood Cancer International (CCI), rete mondiale di 183 associazioni locali e nazionali, guidate da genitori, provenienti da 93 paesi e 5 continenti, di cui FIAGOP è parte attiva.

Sabato 18 febbraio entra nel vivo il programma della settimana di convegni, iniziative, incontri dedicati al tema "La smart city alla sfida del cambiamento climatico" promossa da Comune della Spezia e da ENEA con il patrocinio di ANCI Liguria.

Si terrà mercoledì 15 febbraio alle ore 17 presso la Sala Biblioteca del Liceo Classico L. Costa, il secondo incontro del Ciclo Napoleonico, organizzato dall'Alliance Française della Spezia e dall'associazione culturale Il Porticciolo.

Sabato 18 febbraio, il nuovo appuntamento della stagione Fuori Luogo del Dialma Ruggiero (organizzata da Comune della Spezia, Associazione Gli Scarti, Balletto Civile, Casarsa Teatro e con il contributo di Compagnia di San Paolo), vedrà in scena per la prima volta alla Spezia una delle compagnie più significative della nuova scena italiana: dalla Puglia, Fibre Parallele.

Il romanzo fantasy della spezzina Sandra Moretti verrà presentato venerdì 17 febbraio alle ore 18 presso la libreria Liberi Tutti (Via Tommaseo). Sarà presente l'autrice.

Martedi 21 febbraio, alle ore 16.00, nei locali della Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia (Via D.Chiodo, 36), Valerio P. Cremolini terrà la conferenza dal titolo "Charles Baudelaire, critico d'arte".

Via agli incontri per il rilancio dell'ultimazione del raddoppio ferroviario con Parma. Lunedì 13 febbraio, a Firenze, il confronto tra una delegazione politica ed economica spezzina e rappresentanti della Regione Toscana.

di Gabriele Cocchi – Le opposizioni respingono l'urgenza della mozione di solidarietà al Sindaco riguardo all'episodio accaduto quattro giorni fa. Il gruppo del PD abbandona l'aula in segno di protesta. Le opposizioni insorgono: "Siete dei buffoni".

L'allenatore in seconda scelto dal mister della Fezzanese Alessandro Pierini è Dimitri Cinquini.

di Gianluca Solinas - Catanese di nascita, toscano di adozione, ma anche in Liguria per diversi anni: si è insediato oggi nella Prefettura della Spezia Antonio Lucio Garufi.

Si è svolta presso la palestra della Pianta una partita amichevole con le squadre giovanili dello Spedia volley e della Polisportiva Cambertano del presidente Gian Paolo Camuglia.

di Doris Fresco - Come sempre, quando si parla di rifiuti, a Lerici il dibattito si accende. Oggi, una nuova assemblea, per tirare le somme del percorso fatto fino a qui.

Questa mattina durante la riunione della Commissione regionale congiunta "Affari generali" e "Attività produttive" il consigliere regionale della Lega Nord Liguria, Giovanni De Paoli, ha presentato la sua proposta di legge per l'Istituzione dell'Albo regionale dei Comuni aderenti al cosiddetto "baratto amministrativo".

di Doris Fresco - È stato presentato questo pomeriggio il bando arte e cultura di Fondazione Carispezia, il primo del 2017.

Di Luca Manfredini - Cerimonia ufficiale in Fincantieri (Muggiano) per l'avvio della costruzione dei nuovi Pattugliatori Polivalenti d'Altura (PPA), navi super tecnologiche che potranno essere aggiornate nel tempo, flessibili e necessarie perchè l'Italia continui a giocare quel ruolo importante che ha sempre avuto negli ultimi 30 anni.

Tanti genitori ed ancor più tanti nonni hanno partecipato, questo pomeriggio, all'incontro "Vaccinazioni in sanità pubblica oggi. Opportunità ed esitazioni" che si è tenuto al Centro Allende.

Parte, al CIOFS di viale Amendola, il IV anno "diploma professionalizzante" – Settore Sala, nuovo percorso per i qualificati dei triennali.

Confagricoltura La Spezia organizza un corso intensivo sulla potatura dell'olivo, strutturato in due giorni di teoria e due di prove pratiche sul campo, per un totale di 15 ore, che avrà inizio mercoledì 22 Febbraio 2017 alla Spezia.

La soc. ACAM Ambiente S.p.A. informa che il servizio straordinario di raccolta degli ingombranti e R.A.E.E. (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) si svolgerà nelle seguenti date.

Personale addetto salirà sugli autobus di ATC Esercizio ai principali capilinea della Spezia (ad esempio Piazza Chiodo, Piazza della Stazione) nella fascia oraria dalle 13.00 alle 15.00 per eliminare eventuali rifiuti, pulire corrimano, sedili e vetrate.

Anche La Spezia, grazie all'impegno della Questura, dell'assessorato alle pari opportunità e del centro antiviolenza Irene, aderisce alla campagna promossa dalla Polizia di Stato. Martedì 14 febbraio in Piazza Verdi saranno distribuiti opuscoli informativi e fornite tutte le informazioni sul triste fenomeno della violenza sulle donne e su come si può essere aiutati in casi del genere.

"Nel 2016 purtroppo molte famiglie si sono viste negare la possibilità di portare i loro bambini nella scuola materna del loro quartiere": lo afferma il capogruppo di Forza Italia nel consiglio comunale della Spezia, Giacomo Peserico.

Sabato 18 febbraio due eventi per ricordare il poeta Paolo Bertolani: alle ore 11 alla Serra e alle 16,30 in Sala del Consiglio comunale.

ATC informa che è attualmente soppressa la fermata Buonviaggio Officina (situata dopo il semaforo del cantiere in direzione Bottagna).

 

Il presidente di Federagenti Gian Enzo Duci parla di allarme rosso ed afferma: "Ci sono voluti dieci anni per farla, ora speriamo che non ne siano necessari altrettanti per renderla esecutiva e applicarla compiutamente".

di Francesco Bellotti - "L'esperienza della malattia è lacerante. Può portare ad un ripiegamento disperato o all'apertura ai fratelli. L'assistere e il confortare giovano sia al malato sia a chi si accosta al suo letto": lo ha detto il vicario diocesano, monsignor Enrico Nuti, che ha presieduto la veglia per la XXV Giornata del malato venerdì sera presso la cappella dell'Ospedale Sant'Andrea.

ATC informa che l'ascensore del Castello di Lerici è temporaneamente chiuso per riparazioni.

A partire da venerdì 17 febbraio, presso gli spazi espositivi del LAS - Liceo Artistico Statale "Cardarelli" della Spezia (via Montepertico n.1), avrà inizio la mostra collettiva "VIAGGIO dal LEVANTE", con opere di Gian Luca Barenco, Tiziano Campi, Michele De Luca.

Possibili cancellazioni o variazioni per i treni regionali, per lo sciopero del personale della Direzione Regionale Liguria di Trenitalia in programma dalle 9.00 alle 17.00 di venerdì 17 febbraio 2017.

Il prossimo incontro organizzato dall'Associazione Culturale Mediterraneo ha come ospite Gianni Silvestrini, direttore scientifico del Kyoto Club e della rivista QualEnergia, scienziato da sempre impegnato a individuare le novità in grado di accelerare la trasformazione ambientale del Paese.

Gran prova difensiva delle spezzine. Striulli è Premasunac trascinano le bianconere al successo.

"L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale rende noto che è stato aggiudicato l'appalto integrato per l'affidamento della progettazione esecutiva e per i lavori di protezione antifonica lungo Viale San Bartolomeo".

Si moltiplicano in questi giorni appelli e prese di posizione da parte di forze politiche della sinistra e di esponenti del mondo democratico e progressista della città.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.