fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale

Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale

Via del Molo, 1
19125 La Spezia

Tel +39.0187.546320
Fax +39.0187.546303

Email:

 

 

URL del sito web: http://www.portolaspezia.it/

Con la sottoscrizione del Protocollo d'Intesa tra Capitaneria di Porto, Ufficio delle Dogane ed Autorità Portuale della Spezia, è stato oggi perfezionato un importante accordo per il controllo del tenore di zolfo dei combustibili utilizzati dalle navi in porto, che rappresenta un esempio di unità d'intenti sul controllo delle emissioni in atmosfera dai fumaioli delle navi. 

Il Contrammiraglio Roberto Camerini, neo comandante del Dipartimento Militare Marittimo Nord, è stato ricevuto stamani dal Presidente dell'Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri. 

E' stato approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il Bilancio di previsione 2015, previo parere favorevole del Collegio dei Revisori ed adozione da parte del Comitato Portuale della Spezia.

E' attraccata oggi, venerdì 6 febbraio, allo scalo spezzino, presso il terminal LSCT, la MSC London, portacontainer da quasi 17mila teus di portata, la più grande nave che abbia mai scalato un porto ligure.

Prosegue il trend positivo del Porto della Spezia nell'anno appena trascorso, con un traffico di 1.303.017 teus di contenitori che consolida ed incrementa così l'ottimo risultato raggiunto nel 2013. 

Il presidente dell'Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri, ha ricevuto ieri, presso la sede di Via Del Molo, l'Ammiraglio di Squadra Andrea Toscano, Comandante del Comando Marittimo Nord che a breve lascerà il suo incarico. 

Si è tenuto poco prima della fine del 2014, presso l'Autorità Portuale della Spezia, il meeting del progetto europeo WiderMos (Wide interoperability and new governance models for freight exchange linking regions through multimodal maritime based corridors).

Anche il 2014 si chiude per il Porto della Spezia con gli ottimi risultati raggiunti nel trasporto ferroviario dei contenitori: sono stati infatti movimentati, da inizio anno fino ad oggi, circa 118mila carri ferroviari per quasi 7mila treni in arrivo e partenza, pari ad un incremento del 10% rispetto ai già pur ottimi consuntivi del 2013. 

Il Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Maurizio Lupi ieri, venerdì 19 dicembre, ha incontrato i rappresentanti della comunità portuale spezzina presso l'auditorium dell'AP. 

L'Amm. Melone in visita al porto della Spezia

Giovedì, 18 Dicembre 2014 16:56

L'Ammiraglio Ispettore Vincenzo Melone, Direttore Marittimo della Liguria e Comandante del Porto di Genova, ha fatto visita nella giornata di ieri, mercoledì 17 dicembre, al porto della Spezia. 

Il Ministro Lupi in Autorità Portuale

Il Ministro Lupi in Autorità Portuale

Giovedì, 18 Dicembre 2014 09:33

Venerdì 19 dicembre, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, verrà ricevuto presso l'Auditorium dell'Autorità Portuale alle ore 16,30 dove incontrerà i rappresentanti della comunità portuale spezzina.

E' partito venerdì scorso per Roma il dettagliato resoconto che sarà vagliato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e contenente gli interventi in corso di realizzazione o da intraprendere e finalizzati allo sviluppo del Porto della Spezia. 

Hanno partecipato i rappresentanti di associazioni di industrie chimiche e istituzioni scientifiche provenienti da Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Austria, Slovenia e Italia, al convegno organizzato dall'Autorità Portuale della Spezia sul tema del tracciamento delle merci pericolose via treno e le soluzioni innovative. 

La nuova ammiraglia di Costa Crociere, Costa Diadema, è arrivata oggi alla Spezia per la prima volta. La nuova nave - che ha 132.500 tonnellate di stazza, è lunga 306 metri, larga 37 metri e dispone di 1.862 cabine passeggeri – è stata costruita nello stabilimento Fincantieri di Marghera (Venezia), con un investimento complessivo di 550 milioni di euro.

Diadema, la "Regina del Mediterraneo" , la nuova nave di Costa Crociere, arriverà per la prima volta alla Spezia venerdì 14, alle ore 9,30, su Molo Garibaldi per ripartire dalla nostra città alle ore 23,30. 

Nel corso del Comitato Portuale svoltosi ieri pomeriggio, è stato approvato all'unanimità il bilancio di previsione 2015 che prevede un utile d'esercizio di euro 9.973.220, con un incremento del 90% circa rispetto a quanto stimato per l'anno corrente nelle previsioni assestate.

Una classe di 50 studenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – corso di Gestione del lavoro e Comunicazione per le Organizzazioni (LACOR), accompagnata dai docenti Laura Zanfrini, Massimiliano Monaci, Giovanni Castiglioni e Giovanni Giulio Valtolina, ha visitato il Porto della Spezia, ospite dell'Autorità Portuale della Spezia e di La Spezia Container Terminal. 

I 3 porti di Savona, Genova e La Spezia, nel 2014, secondo le previsioni, chiuderanno con 2.339.763 passeggeri. Il dato, che è stato confermato oggi nel corso dell'Italian Cruise Day, in svolgimento a Napoli, pone la Liguria come la regione leader nazionale, superando i numeri del Lazio. Un record che rappresenta non solo un successo dei territori locali e delle città portuali, ma che ha evidenti e positive ricadute economiche generali.

Si è tenuto oggi, mercoledì 22 ottobre, a Bruxelles, il convegno con tutti i partner europei del Progetto WiderMos, di cui l'AP della Spezia è capofila, per condividere con la Commissione UE e gli oltre 50 stakeholders e supporters che hanno partecipato all'evento, alcuni degli importanti risultati preliminari del progetto già raggiunti attraverso lo sviluppo del MoS Study. 

Il 22 ottobre a Bruxelles si terrà un importante convegno con tutti i partner europei del Progetto WiderMos, di cui l'Autorità Portuale della Spezia è capofila , per condividere con la Commissione UE e gli oltre 50 stakeholders e supporters che parteciperanno all'evento, alcuni degli importanti risultati preliminari del progetto già raggiunti attraverso lo sviluppo del MoS Study. 

Milano, 8 ottobre 2014 - Si è svolta il 6 Ottobre la Conviviale del Propeller Milano che ospitato una nutrita delegazione del porto di La Spezia guidata da Lorenzo Forcieri, Presidente dell'Autorità Portuale de La Spezia e che vedeva fra gli altri il Direttore dell'Agenzia delle Dogane de La Spezia, Elvio La Tassa e il Presidente degli Spedizionieri Spezzini, Alessandro Laghezza.

Di seguito, in riferimento alla scadenza delle autorizzazioni al mantenimento del Villaggio del Porto su Molo Italia, la nota del Presidente dell'Autorità portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri: 

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.