fbpx
Stampa questa pagina

Tragedia di Piazza Europa, mozione di Lombardi In evidenza

Il Consigliere comunale di Spezia Bene Comune chiede provvedimenti nei confronti di coloro che hanno scritto "frasi incivili" e una ferma presa di posizione ufficiale del sindaco.

Questo il testo della mozione:
Premesso che

in seguito ai fatti avvenuti venerdì 4 agosto 2017 (cliccate qui), innumerevoli cittadini spezzini hanno barbaramente espresso compiacimento per la morte di di un ragazzo tunisino, con espressioni violente, razziste e xenofobe;

considerato che

• La Repubblica italiana si basa sul principio che “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali” e che “è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese”;
• La città della Spezia vanta nella sua storia capisaldi di tolleranza e di umanità, dall’esperienza di Exodus alle cooperazioni con Jenin;

Ritenuto che

• Il Sindaco, e la sua giunta, ha giurato di rispettare la Costituzione Italiana;
• La città della Spezia è stata insignita con una delle più alte onorificenze della Repubblica per il suo “spirito cristiano ed encomiabile virtù civile” con il quale “si distinse, per particolari iniziative e atti umanitari” in un “ammirevole esempio di fratellanza umana e di solidarietà tra i popoli”;

Preso atto che

le uniche parole di denuncia della violenza espressa da molti concittadini spezzini attraverso i social network sono state espresse dal vescovo della diocesi, Luigi Ernesto Palletti, il quale si è dichiarato “profondamente amareggiato nel dover constatare quanto certe espressioni apparse sui social-web, in merito alla vicenda, siano lontane e contrarie da ogni forma di civiltà umana e cristiana”;

Tutto ciò premesso chiedo che il sindaco

• esprima ufficialmente la condanna nei confronti di tali atteggiamenti;
• si operi per facilitare l’individuazione di taluni cittadini autori di espressioni incivili e adoperarsi affinché siano coinvolti in progetti di solidarietà e di assistenza umanitaria;
• assuma iniziative concrete di contrasto di tali atteggiamenti e si adoperi perchè in città si affermi un clima di solidarietà e sensibilizzazione umana e civile con particolare riferimento ai migranti

La Spezia, 7.8.2017
F.to Massimo Lombardi Consigliere

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Ultimi da Redazione Gazzetta della Spezia

Articoli correlati (da tag)