fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Cade Bossi, Berlusconi ed ora Di Pietro, i moralisti e i riformatori della cosi detta seconda Repubblica. Sotto le macerie delle loro ville o investimenti immobiliari, del denaro pubblico sottratto ai cittadini, ci restano gli italiani, i lavoratori e i giovani in cerca di occupazione.

Sono oltre 10 i comitati già costituiti, tra i quali quello della Spezia centro, levante e ponente, i comitati di Ortonovo, Arcola, Ameglia, Santo Stefano di Magra, Sarzana, e Val di Vara.

Un deciso no dei socialisti ai licenziamenti della Fiat. "Nella storia repubblicana, anche in Liguria, abbiamo vissuto epoche di licenziamenti e discriminazione per la nostra militanza politica – dichiara Maurizio Viaggi, segretario del Psi Ligure – pensavamo che anni di democrazia e battaglie a tutela del diritto costituzionale del lavoro avrebbero garantito il mai più ripetersi. Ci opporremo con ogni mezzo ed esprimiamo solidarietà ai lavoratori".

Il Comune di Riomaggiore sta vivendo un momento estremamente difficile. La struttura dell'Ente è al collasso, l'ufficio tecnico è chiuso da quasi un anno, il paese è sporco, invaso dai topi e poco curato, i servizi scarseggiano o non sono erogati, le strade vengono chiuse...  a farne le spese sono come al solito i cittadini.

Reduce dal grande successo del No Monti Day di Roma dello scorso sabato, la federazione provinciale di Rifondazione Comunista si rituffa a capofitto sulla raccolta firme per abrogare via referendum le vergognose riforme sul lavoro del duo Monti-Fornero.

"In merito al rinvio del previsto Consiglio Comunale Straordinario su ACAM del 2 Novembre, il MoVimento 5 Stelle specifica che, vista la volontà di altri firmatari della richiesta di Consiglio Straordinario (Laghezza, PdL) di accogliere la richiesta scritta e verbale del Sindaco di posticipare al 21 c.m. la seduta, ha acconsentito ad accogliere la richiesta dello stesso previo impegno di audire quanto prima (e comunque PRIMA del Consiglio Comunale) i vertici ACAM,

Nel suo intervento di oggi all'assemblea dei lavoratori di Fincantieri Muggiano della Spezia il segretario generale della Fiom Maurizio Landini ha chiesto ai partiti di dire con chiarezza, e prima delle elezioni, se intendono mantenere oppure no la controriforma delle pensioni varata dalla Fornero e se intendono ripristinare l'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori manomesso dal Governo Monti.

Il vicepresidente della IV commissione consiliare Politiche sociali Luigi De Luca e il commissario Sauro Galli, entrambi del PDL, hanno richiesto al presidente Paolo Manfredini la convocazione della commissione stessa in merito alla situazione e alle prospettive del Comitato Solidarietà Immigrati.

Riportiamo una dichiarazione di Michele Fiore (PD) rilasciata in occasione del Consiglio Comunale di Lerici di mercoledì 28 novembre.

Sabato una numerosa delegazione di socialisti, rappresentativa di tutte le provincie liguri, parteciperà al teatro Capranica di Roma, alla manifestazione nazionale di sostegno alla candidatura di Pierluigi Bersani.

A margine del riuscito convegno organizzato a Milano sul mondo delle professioni la Lega Nord esprime, con 12 proposte concrete, la propria vicinanza ad una realtà che ha forti radici nella nostra Regione e che rappresenta il 15% del PIL nazionale. Le proposte hanno due comuni denominatori: la tutela della deontologia e della qualità ed il riconoscimento dei fattori comuni e della salvaguardia delle specificità.

Presentata oggi una proposta di legge regionale dal capogruppo di SEL Matteo Rossi: "Disposizioni per favorire l'accesso dei giovani all'agricoltura e contenere il consumo di suoli agricoli".

Le elezioni siciliane, con il loro esito, danno alla politica molti spunti di riflessione. Il primo è sicuramente l'astensionismo, la disaffezione al voto, l'indifferenza.

La Spezia, 30 ottobre – L'Assessore alle Politiche Sociali del Comune della Spezia Andrea Stretti risponde ad Antonella Franciosi, Presidente provinciale ARCI sul Comitato di Solidarietà Immigrati:

Il Consigliere Regionale PD Alessio Cavarra ha presentato oggi un'interrogazione alla Giunta Regionale perché valuti l'opportunità di richiedere la dichiarazione di calamità naturale per le aree della provincia della Spezia interessate dal forte maltempo del fine settimana.

Stamattina, durante la Commissione Sanità, abbiamo appreso sia dell'assenza dell'Assessore Montaldo, perché convocato a Roma, sia che nessun componente della Giunta fosse presente in sua sostituzione per rendere così possibile l'illustrazione del Piano di riorganizzazione.

Negli ultimi mesi l'amministrazione comunale ha proceduto all'installazione di diverse nuove pensiline in tutta la città ma inspiegabilmente la fermata ATC nei pressi di Caran ne rimane sprovvista.

"Il MoVimento 5 Stelle esprime piena solidarietà ed appoggio ai lavoratori ACAM, in sciopero oggi per la salvaguardia del loro lavoro e di un bene, ACAM appunto, che in primo luogo appartiene ai cittadini tutti. Il dissesto di ACAM, frutto di mala gestione e di mala politica, NON PUO' E NON DEVE essere pagato dai lavoratori e dai cittadini."

Veloce, pieno di tensione e sospeso dopo poco più di un'ora e mezzo il consiglio comunale tenutosi lo scorso venerdì sera ad Arcola.

di Valentina Camilli (portavoce del circolo)

In data 25 ottobre le donne del circolo Rosa in libertà di Sarzana si sono riunite, per dar vita a un lavoro preparatorio a un convegno che avevamo in mente da tempo, il cui spunto ci venne fornito dai risultati di un questionario,da noi proposto nel Luglio del 2010 alla festa regionale del PDL ai Cachi di Fiumaretta, alle donne intervenute,ove emerse che la problematica più importante tra quelle da noi evidenziate,era quella relativa al lavoro.

In un giorno così carico di emozioni e di dolore per le vittime della tragica alluvione di un anno fa, ieri pomeriggio a Borghetto Vara si è tenuta una bellissima e partecipatissima fiaccolata organizzata dai volontari delle Fasce Rosse, da Rifondazione Comunista e dal locale circolo di Sel.

La segreteria del Psi ligure esprime soddisfazione per l'odg approvato dal Consiglio Regionale Ligure contro il taglio dei servizi e degli sportelli, su tutto il territorio regionale, da parte di Poste Italiane.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.