fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Asl 5 apre "Lo spazio giovani" In evidenza

Nei consultori della Spezia e Sarzana il 12 dicembre aprirà lo Spazio Giovani di ASL5.

Il servizio sarà attivo a:
- La Spezia in Via XXIV Maggio 139 - 2° piano
Tutti i martedì dalle 14.30 alle 18
Tel. 0187/534755

- Sarzana in Via Paci, 1 - piano terra
Tutti i mercoledì dalle 14.30 alle 18
Tel. 0187/604701

Informazioni e contatti anche via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lo Spazio Giovani, rivolto ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 24 anni, è un luogo pensato e organizzato per esprimere dubbi, pensieri e domande sulle relazioni e i rapporti con gli altri, sull’affettività, la sessualità e la contraccezione.
È un servizio gratuito a cui si accede senza la richiesta del medico o del pediatra di famiglia e senza necessità di prendere appuntamento, garantisce la massima riservatezza ed è dedicato a singole persone o piccoli gruppi. Ad accogliere i giovani saranno professionisti esperti: psicologa, ostetrica, infermiera in grado di ascoltare e rispondere alle richieste anche prendendole in carico.

Simonetta Lucarini, direttore Sociosanitario:
“Questo progetto fortemente voluto dai servizi, alla luce delle necessità emergenti nella società, ha l’obiettivo di affiancarsi ai giovani nelle loro necessità ogni qualvolta ce ne sia bisogno. È creato e voluto per loro e ci auguriamo che i ragazzi possano utilizzarlo al meglio”.

Tiziana Ceccarini, responsabile dei consultori:
“Lo Spazio Giovani è stato concepito e costruito come luogo di prima ascolto di curiosità, o timori o difficoltà che i ragazzi e le ragazze di questa giovane età si trovano spesso ad affrontare”.

Roberta Baldi, direttore SSD Epidemiologia:
“Questo importante servizio affianca e integra i programmi di prevenzione scolastica attivi da diversi anni nelle scuole del nostro territorio e di tutta la Liguria. Si tratta di percorsi formativi rivolti a preadolescenti ed adolescenti, ai loro docenti e alle loro famiglie sui temi dell’educazione all’affettività, alla sessualità e al rispetto nelle relazioni. Sono condotti da un equipe multidisciplinare formata da personale dei consultori e dei Dipartimenti di Salute Mentale e di Prevenzione, sotto il coordinamento del Servizio di Epidemiologia”.

Elisa Scappazzoni, psicologa dei consultori e Patrizia Cataldi, coordinatrice dei consultori:
“L’obiettivo principale dei percorsi educativi è quello di promuovere attitudini positive e rispettose di se stessi e dell’altro, sviluppando e allenando competenze emotive e sociali (le cosiddette life skills) che consentono di vivere in modo corretto le relazioni e scegliere comportamenti salutari per sé stessi e l’altro”.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Asl 5

Via Bartolomeo Fazio, 30 bis
19121 La Spezia (SP)

Tel. 0187 026198

www.asl5.liguria.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.