fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lavoro in Liguria, Maestripieri: "Bene l'aumento degli occupati, ma troppa precarietà" In evidenza

Il segretario generale Cisl Liguria chiede più controlli.

Nel 2023 gli occupati in Liguria sono saliti a 633.000, contro i 616.000 del 2022 (+2,76%). Lo certifica l'Istat. Il dato è in lieve crescita in tutte le province con l'eccezione di Savona (da 108.000 a 107.000 unità). I lavoratori dipendenti sono aumentati da 473.000 a 480.000: nel 2021 erano 445.000. In crescita anche gli autonomi, da 143.000 a 153.000. I contratti a tempo indeterminato sono saliti da 493.00 a 499.000 e quelli a tempo determinato da 123.000 a 134.000.

"La crescita del numero di liguri con un'occupazione lavorativa è un dato che, in senso assoluto, va valutato positivamente, sebbene sia in sostanziale linea con la tendenza nazionale - commenta Luca Maestripieri, segretario generale Cisl Liguria - Esistono, tuttavia, problematiche che faticano a essere arginate. La crescita più marcata del lavoro indipendente rispetto a quello dipendente è un elemento che indica una consolidata difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro tradizionale a beneficio di forme spesso improvvisate e precarie di occupazione. Non solo: è un dato di fatto che in casi non isolati, dietro l'apparente situazione di lavoro autonomo, si nascondano forme ibride o addirittura illegali di rapporti di lavoro".

"Servono più ispezioni e controlli oltre a politiche che limitino il ricorso a questo tipo di impiego e favoriscano il ripristino di condizioni legali e rispettose dei contratti nazionali. Pessimo anche il segnale dell'aumento, in percentuale molto più marcato, del lavoro precario rispetto a quello indeterminato. Un fenomeno che incide sia sulla qualità del lavoro, e di conseguenza sulla sicurezza, sia sul benessere sociale degli occupati", conclude il segretario.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
CISL

Via Paolo Emilio Taviani, 52
19125  La Spezia

Tel.  0187564918
Fax.  0187520115
E-mail:rf.laspezia@cisl.it

 

www.cafcisl.it/leggi_sedi.cfm?provincia=SP

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.