fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il Giubileo 2025 e la Via Francigena: Confartigianato organizza due incontri In evidenza

Le imprese della Val di Magra possono trarre giovamento dal crescente interesse verso il turismo dei cammini.

Il Giubileo è alle porte, e passerà anche per la nostra Via Francigena. Queste le premesse per il prossimo progetto di Confartigianato e AEVF (Associazione Europea Vie Francigene). Martedì 21 maggio si svolgeranno due incontri informativi nelle sale comunali di Santo Stefano Magra e Luni, rispettivamente alle 10.30 e alle 15.00.

Tanti gli spunti dell'incontro, che ha l'obiettivo di valorizzare le tappe dell'itinerario che attraversano il territorio spezzino, nell'ottica del Giubileo che si terrà nel 2025. Santo Stefano Magra e Luni occupano un ruolo d'eccezionale importanza: i due borghi sono due tappe fondamentali di passaggio per raggiungere Porto San Maurizio, nei pressi di Luni, che era il centro nevralgico nel quale si ricongiungeva la Via Francigena con la Via per Santiago di Compostela. Parteciperanno il Sindaco di Santo Stefano, Paola Sisti, e l'Assessore al Turismo, Paolo Ruffini, il Comune di Santo Stefano che da anni è attivo sul tema, ha partecipato ad un progetto ministeriale sui cammini religiosi aggiudicandosi 300mila euro per la Via Francigena a Ponzano superiore per valorizzare immobili da adibire all'accoglienza dei camminatori e al miglioramento della fruibilità dei percorsi.

Per il Comune di Luni interverranno il Sindaco Alessandro Silvestri e l'Assessore al Turismo Barbara Moretti. La tappa di Luni, percorribile a piedi e in bicicletta, è particolarmente suggestiva e costeggia l'area archeologica Potus Lunae, superato l'antico l'anfiteatro romano e giunti in prossimità del torrente Parmignola chi percorre la Via in bicicletta può scegliere la Variante mare e quella di terra.

Il tessuto commerciale e artigianale della Val di Magra, le imprese dislocate nel territorio, attraverso il progetto di Confartigianato, potranno giovare di questo rinnovato interesse nei confronti del turismo dei cammini, dello slow e green tourism.

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare Confartigianato Turismo, tel. 0187286655 (Antonella Simone).

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Confartigianato

Via Fontevivo, 19
19125 La Spezia
Tel: 0187 286611

Email: segreteria@confartigianato.laspezia.it

www.confartigianato.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.