fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lectio Magistralis del professor Vincenzo Vespri al Parentucelli - Arzelà In evidenza

Il docente universitario di matematica e informatica e grande appassionato di letteratura ha parlato dell'importanza del percorso "STEM".

Non capita tutti i giorni di poter ascoltare calibri della valenza del professor Vincenzo Vespri, professore Ordinario di Matematica e Informatica all'Università degli studi di Firenze.  Vespri, famoso anche per la sua cultura della letteratura italiana, ha tenuto di recente una 'lectio magistralis' a Sarzana, dedicata agli studenti dell'Istituto superiore Parentucelli Arzelà.

Ad accoglierlo, nella sala conferenze dell'istituto, la docente Elena Roffo, referente del dipartimento di matematica e fisica del liceo Parentucelli, che ha fatto gli onori di casa e portato il saluto del dirigente Generoso Cardinale. Nutrita la presenza di docenti dell'Istituto di piazza Ricchetti e anche provenienti dalle altre scuole superiori della Spezia.

Nell'incontro, il professore Vespri ha cominciato a parlare di Stem (abbreviazione di Science, Technology, Engineering and Mathematics, settori fondamentali nell'ambito dell'innovazione tecnologica) e della loro fondamentale importanza, per poi arrivare al secondo canto della Divina Commedia di Dante, non senza digressioni con interventi e riferimenti storici sia matematici sia fisici, e anche divertenti sui bitcoin.

È emerso anche come il percorso Stem non abbia un'espressione univoca nelle varie aree del nostro paese e per indirizzo di scuola. Altro fattore importante, le competenze: Stem indirizza i giovani verso l'ascensore sociale, permettendo di utilizzare le nuove tecnologie e non di subirle.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.