fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A Levanto incontro con Giordano Bruschi, uno degli ultimi partigiani della Liguria In evidenza

Sarà proiettato il docufilm realizzato con i racconti dretti del partigiano Giotto e presentato il Calendario del popolo antifascista da lui realizzato.

Giordano Bruschi, il partigiano Giotto, martedì 28 maggio sarà a Levanto presso l' Auditorium Ospitalia del mare in occasione della proiezione del docufilm "Giotto. Il Novecento proletario di Giordano Bruschi" e per presentare la sua ultima "fatica": il Calendario del popolo antifascista.
Insieme a Giordano Bruschi interverranno gli autori del docufilm Roffi e Schiaroli e Laura Canale che presenterà l'incontro che è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Levanto, la Sezione Anpi di Levanto, UniTre Levanto, Officine del Levante e Circolo Sertoli.

Il documentario - distribuito e disponibile on demand da Distribuzioni dal Basso - è uscito nel maggio 2021 e da allora continua ad essere proiettato. In circa un'ora restituisce tramite il racconto diretto di Giordano Bruschi (classe 1925), alcune vicende storiche di Resistenza e lotta sociale.
Dalla partecipazione di Giordano alla Resistenza come staffetta partigiana ai moti dei 30 giugno 1960, dalla battaglia operaia per l'autogestione della San Giorgio del 1950, allo sciopero dei quaranta giorni organizzato dai marittimi nel 1959, fino alla sua attività come politico e sindacalista genovese.
L'urgenza del lavoro nasce dalla necessità di raccogliere il racconto di Giordano, uno degli ultimi testimoni di alcune fasi storiche tra le più significative di Genova nel Novecento e insignito con il Grifo d'Oro - massima onorificenza assegnata alle personalità che hanno reso onore alla città di Genova.
La premiere del documentario si è svolta in California al May Day Reel Work Film Festival di Santa Cruz nel maggio 2021. Il film è stato selezionato ed ha partecipato, inoltre, al Bellaria Film Festival di Rimini e al Job Film Days di Torino. Il film continua a essere richiesto e proiettato nei cinema e nelle scuole.

Il calendario del popolo antifascista - che ha già avuto tre ristampe in pochi mesi - è l'ultima fatica di Giordano Bruschi che l'ha realizzato con l'aiuto del Circolo Sertoli e grazie alla collaborazione di Pino Pezzoni, Pietro Adami, Barbara Armanino e Gabriella Barresi.
Il calendario perpetuo (non ci sono i giorni della settimana) si apre con Pietro Nenni, politico, giornalista e storico leader del PSI e si chiude con Vannuccio Faralli, antifascista e primo sindaco dalla Liberazione di Genova dal 1945 al 1946. Nel mezzo le donne e gli uomini che hanno contribuito alla nascita della democrazia.
Sarà in vendita durante gli incontri (euro 10,00).


(Foto da FB Giotto - Il Novecento proletario di Giordano Bruschi)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.