fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il 1 Maggio a Portovenere negli Orti del Timone, tra fiori ed erbe spontanee commestibili In evidenza

Guidati dall'esperta erborista Antonella Sarnataro, i partecipanti impareranno a riconoscere alcune delle specie più comuni come la borragine, l'aglio triquetro, il tarassaco e la piantaggine.

Fin dall’antichità l'essere umano ha fatto affidamento sulle erbe selvatiche non solo per scopi medicinali, ma anche come preziosa fonte di nutrizione. Dopo un periodo di dimenticanza, assistiamo oggi a una rinnovata attenzione verso queste piante. 

Il 1 Maggio a Portovenere c’è la possibilità di riscoprire il magico mondo delle erbe selvatiche commestibili. Negli Orti del Timone, gli ospiti avranno l'opportunità di immergersi in un vero e proprio scrigno di biodiversità, dove una grande varietà di erbe commestibili cresce spontaneamente tra gli olivi secolari. Guidati dall'esperta Antonella Sarnataro, impareranno a riconoscere alcune delle specie più comuni come la borragine, l'aglio triquetro, il tarassaco e la piantaggine.

Una mattinata di avvicinamento alle erbe spontanee, con riconoscimento e raccolta guidata, che culminerà con uno showcooking durante il quale verranno svelati i segreti per valorizzare al meglio questi tesori della natura. Il pranzo conviviale offrirà l'opportunità di gustare piatti come l'insalatina primavera con erbe e fiori, i crostini con salsa di piantaggine, le trofie al pesto di aglio triquetro e la torta ai limoni del Timone.

Tra le piante di cui si parlerà ci sono la Borragine, con le sue proprietà depurative e disintossicanti, l'Aglio Triquetro, con il suo sapore fresco e pungente, il Tarassaco, con le sue proprietà digestive e depurative, la Piantaggine, con le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, la Radicchiella, con il suo sapore simile a quello delle mandorle amare, l'Acetosella, con le sue proprietà diuretiche e depurative.

Scheda Evento

"Raccolta e Identificazione Erbe Selvatiche con Showcooking e Pranzo"
Quando: Mercoledì 1 Maggio 2024
Ora e Luogo di Ritrovo: h 9:30 presso Ristorante Pizzeria Il Timone, Via Olivo, 29, Portovenere
Durata Totale: 9:30-16
Pranzo: ore 13 (a conclusione del pranzo relax e chiacchiere nell'orto)
Costo: 50 euro a persona (max 15 persone)
Prenotazione: Chiamare o Inviare un messaggio Whatsapp al 3472601008
Info: https://pizzeriailtimone.it/ 


 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.