fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Modena-Spezia, l’analisi tattica: gli aquilotti “piazzano il pullman” e raccolgono un punto d’oro In evidenza

di Francesco Busoni - L’espulsione di Gelashvili stravolge il piano di D’Angelo.

Lo Spezia resiste all’arrembaggio del Modena e guadagna un punto vitale in ottica salvezza. Per gli uomini di D’Angelo si tratta del quinto risultato utile consecutivo. Con lo 0-0 maturato al ‘Braglia’ lo Spezia riaggancia Ascoli e Ternana. Una partita sofferta per gli aquilotti costretti a giocare in 10 uomini per quasi un’ora a causa dell’espulsione di Gelashvili.

D’Angelo aveva preparato la partita senza guardare troppo al calendario. Le esclusioni di Verde e Jagiello dal 1’, a detta dell’allenatore, erano previste. L’ex tecnico del Pisa voleva uno Spezia più equilibrato e fisico in avvio per contrastare l’ampia qualità del Modena in fase offensiva. Per questo motivo, D’Angelo opta per un 3-5-2 a specchio con l’inserimento di un centrocampista in più (Bandinelli) e un esterno a tutta fascia (Elia). L’intento era quello di studiare l’avversario, contenerlo e poi, nel secondo tempo, con l’ingresso dei trequartisti stravolgere la partita.

Il piano gara, però, viene completamente rivoluzionato dall’inaspettata e ingenua espulsione di Gelashvili. Il giovane difensore georgiano perde in più occasioni il contatto con il proprio marcatore dandogli l’opportunità di girarsi e puntare. L’imprevisto porta a cambiare le carte in tavola e lo Spezia, fino a quel momento in controllo del match, incomincia a indietreggiare.

Nel secondo tempo, D’Angelo decide di passare a una linea a cinque in fase difensiva inserendo Cassata. Lo spezzino si posiziona a sinistra, Elia va a destra mentre Mateju scala al centro insieme a Hristov e Nikolaou dando vita ad una sorta di 5-3-1. Fanno le spese del momento complicato Muhl e Falcinelli con Di Serio costretto a reggere l’attacco da solo. Un atteggiamento che in ottica del risultato finale paga ma che ha esposto lo Spezia ad un secondo tempo in trincea.

Il Modena incomincia a recapitare palloni in area di rigore provando a sfondare soprattutto da destra con Ponsi ma gli aquilotti rimandano sempre al mittente i cross. Da sottolineare la concentrazione e il senso della posizione degli interpreti di questo pareggio. E’ uno Spezia che non si fa mai prendere dal panico, ordinato nelle diagonali, nei raddoppi e che riesce a disinnescare le trame dei canarini in area di rigore.

Lo Spezia rinuncia completamente alla fase offensiva. Una scelta coraggiosa e forse un po’ drastica visti i 45 minuti ancora da giocare. Nonostante ciò, la difesa dello Spezia si è dimostrata, come detto anche da D’Angelo, consapevole della propria forza e ha strappato un pareggio su un campo difficile.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.