fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ritorna "Groppo e gli spaventapasseri": degustazione nelle cantine del borgo In evidenza

Appuntamento a domenica 28 luglio dalle 15.30 nella frazione di Sesta Godano.

Groppo, celebrata negli anni scorsi come "capitale regionale" degli spaventapasseri, si prepara per accogliere la settima edizione della manifestazione "Groppo e gli spaventapasseri", un percorso di degustazione di prodotti tipici locali nelle cantine del borgo.

Groppo è un borgo di pietra adagiato su un colle impervio, lontano dalle mete turistiche e fuori da ogni circuito del mordi e fuggi. Questo magnifico isolamento, che ha preservato l'integrità di questi luoghi, può rappresentare un'opportunità unica per sperimentare nuovi modelli di turismo sostenibile, sensoriale ed emozionale, integrato a produzioni alimentari di nicchia.

Gli spaventapasseri hanno assunto, con questo spirito, la funzione per la custodia delle tradizioni locali, unite alla loro attualizzazione, nonché presentare ai graditi visitatori i prodotti enogastronomici del territorio, attraverso un percorso nelle cantine del paese.

"Groppo e gli spaventapasseri" si colloca nel rispetto della sostenibilità ambientale: non è presente alcun inquinamento acustico, luminoso, visivo; azzerato il traffico motoristico con un servizio navetta. Novità di questa settima edizione l'utilizzo di stoviglie e quant'altro in materiale biodegradabile.

Inoltre a partire dai questionari di gradimento della scorsa edizione, che ha visto un numero ingente di presenze, oltre ogni previsione, sarà potenziato il servizio navetta per ridurre i tempi di attesa ai piedi del borgo. Di conseguenza verrà altresì aumentata la dotazione dei prodotti nelle cantine.

Non mancheranno i famosi salumi di Visso (MC), paese che coltivava la tradizione degli spaventapasseri, e fu fortemente colpito dagli accadimenti sismici del 2016 in centro Italia, così come il concorso degli spaventapasseri a cui possono partecipare proloco, associazioni e borghi.

L'appuntamento con "Groppo e gli Spaventapasseri" è fissato per domenica 28 luglio dalle ore 15.30 per perdersi fra i caruggi di un borgo ricco di storia, nel verde di una valle a pochi km dal mare, dove l'eccellenza enogastronomica è di casa.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(1 Vota)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.