fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Turismo e Terziario nella provincia spezzina, presentati i dati in Confcommercio In evidenza

di Ginevra Masciullo - L'obbiettivo dello studio è fornire un quadro generale sulle dinamiche occupazionali.

Questa mattina presentati in Confcommercio i dati relativi al Turismo e al Terziario nella nostra regione e nella nostra provincia.

Lo studio è stato condotto dall'Osservatorio Terziario e Turismo ed ha lo scopo di fornire un quadro generale sulle dinamiche occupazionali e sull'andamento dei settori terziario e turismo.

Ha aperto la conferenza Sergio Camaiora, Presidente dell'Ente Bilaterale del Terziario che ha spiegato le motivazioni che hanno portato a queste rilevazioni: "Questo lavoro è stato svolto con la volontà di fornire dati di qualità.

La ricerca è stata condotta progressivamente e ci dà un quadro generale dei settori con un'indagine aggiornata al 31 dicembre 2022. I temi della ricerca hanno indagato i principali settori per capire quale sia la situazione. Il turismo è stato il più colpito dalla pandemia, ma anche il commercio ha subito delle variazioni.

La nostra zona conta molti supermercati rispetto alla media e conosciamo il valore importante dei commercianti di vicinato che compongono il nostro tessuto e sono fondamentali nella sicurezza urbana. Guardando questi numeri è evidente che dobbiamo concentrare i nostri sforzi sugli occupabili e gli occupati indagando le figure richieste."

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha sottolineato il cambiamento che la città ha visto negli ultimi anni: "Gli studi servono per fotografare il passato e sono utili per gestire il futuro. Gli enti bilaterali sono fondamentali per affiancarci e fornirci questi dati che sono anche fonte di spunto. Stiamo puntando molto sul settore del turismo, tra poco sarà aperto il rifugio Quintino Sella e abbiamo lavorato sui forti, un impegno importante per il territorio. La mobilità sta cambiando, abbiamo sostituito 100 mezzi garantendo un minor inquinamento e una maggiore attenzione a cittadini e ambiente.

La riqualificazione della stazione di Migliarina permetterà di non ingolfare la città per chi sceglie di recarsi alle Cinque Terre. Tuttavia -sottolinea il sindaco- non possiamo bruciarci proponendo una camera a 400-450 euro a metà marzo, dobbiamo investire per creare condizioni migliori, ma bisogna fare attenzione a molti aspetti che rischiano di essere un boomerang."

Il turismo è il settore trainante nella nostra provincia, é stata infatti recuperata totalmente la perdita del Covid con dati che superano il 2019. La provincia della Spezia ha una forte internazionalizzazione, 20 punti in più rispetto al dato regionale: 63% stranieri contro il 43% nella regione.

Alle Cinque Terre gli arrivi internazionali sono il 93%. Il turismo è ancora fortemente stagionalizzato, questo rimane un problema che deve essere affrontato per garantire continuità occupazionale e meno precarietà per i lavoratori. Il comparto extra alberghiero alla Spezia ha superato fortemente il comparto alberghiero, il 71% dei posti letto è rappresentato da B&B, affittacamere e case-vacanze, all'interno di questa cifra non rientrano 107 agriturismi e gli appartamenti ammobiliati ad uso turistico.

Il tessuto è caratterizzato da micro imprese con meno di 9 dipendenti per gli alloggi, questa è una caratteristica italiana, ma spesso provoca una minore formazione.

La conoscenza diretta porta all'assunzione dell'87% delle persone, il dato è rimasto invariato dal 2002. Oggi peró sono prese in considerazione anche le associazioni di categoria, social network e centri per l'impiego si sono aggiunti come elementi per l'incontro domanda offerta.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.