fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Profughi ucraini, a breve saranno a disposizione i primi 360 posti nelle strutture ricettive liguri In evidenza

Finora sono oltre 5mila i cittadini in fuga dalla guerra presi in carico dalle ASL della regione.

“Nei prossimi giorni saranno attivati i primi 360 posti letto nelle strutture ricettive da destinare all’ospitalità temporanea della popolazione ucraina in arrivo in Liguria (150 a Genova, 150 a Savona, 30 a Imperia e 30 alla Spezia). Attraverso il bando di Regione Liguria, grazie ai fondi Protezione Civile, sono stati individuati 86 tra alberghi, affittacamere e agriturismi che hanno messo a disposizione 2 mila 500 posti per l’ospitalità dei profughi e, visto che le strutture individuate da Protezione Civile in via Liri a Genova e La Riviera a Savona sono quasi sature, abbiamo deciso, dopo la riunione con il Comitato Operativo di ieri, di iniziare a usufruire della disponibilità che ci è stata data dalle strutture liguri per il servizio di prima accoglienza”.

Così il presidente di Regione Liguria e commissario delegato a coordinare l’accoglienza dei profughi in Liguria Giovanni Toti e l’assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone dopo la riunione del Comitato Operativo regionale che si è tenuta ieri alla presenza dei prefetti per incrociare richieste e disponibilità, andando a soddisfare le necessità delle stesse prefetture nel caso rimanessero scoperte le richieste Cas (Centri accoglienza straordinaria).

La prossima riunione è stata convocata per martedì 12 aprile in concomitanza con la visita in Liguria del Capo del Dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio.

Intanto sono più di 5 mila i cittadini ucraini presi in carico dalle Asl liguri, mentre da martedì anche un contingente attivato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile a Ugovizza (in provincia di Udine) ha iniziato a fornire assistenza e informazioni ai profughi ucraini in arrivo in Italia. Dei volontari attivati tra tutte le associazioni nazionali, 5 sono liguri, 3 dell’Anpas e 2 delle altre realtà di volontariato.

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Regione Liguria

Piazza De Ferrari, 1
16121 Genova
tel. +39 010 54851

 

www.regione.liguria.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.