fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lite tra conviventi in Piazza Brin, lei colpisce in testa il compagno con un mattarello In evidenza

Ricostruita la dinamica dei fatti di martedì scorso, quando i residenti della zona avevano chiamato la Polizia per una rissa.

Verso le 23 di martedì scorso, una volante della Questura è intervenuta in piazza Brin a seguito della segnalazione di una rissa in strada.

Dagli approfondimenti sul posto degli agenti e proseguiti dalla squadra mobile nelle ore successive, si è accertato che non si è trattato di una rissa ma di un litigio tra conviventi.

Ecco come si sono sviluppati i fatti: poco prima delle 23, una coppia di cittadini stranieri si è resa protagonista di un’accesa lite per divergenze di carattere familiare, degenerata con l’aggressione della donna nei confronti del compagno con un mattarello, che la donna custodiva nel passeggino e con il quale ha colpito alla testa l'uomo, poi visitato in pronto soccorso per una lieve ferita.

Stando a quanto raccontato, per difendersi, l'uomo subito dopo si è diretto verso l’auto che aveva parcheggiato in corso Cavour al rientro dal lavoro, da dove ha preso un bastone di legno, che però non ha poi utilizzato.

A quel punto sul posto erano arrivati anche alcuni connazionali della coppia per tentare di dividere i due litiganti, riuscendo a riportarli alla calma. L’attenzione di alcuni abitanti della zona è stata attirata proprio dalle urla, alimentate anche da un eccessivo uso di alcol, visto che vicino alla panchina e al passeggino gli agenti hanno trovato delle bottiglie di birra appena consumate.

Gli operatori della squadra mobile spezzina sono risaliti in poche ore all’esatta identificazione della coppia dominicana, convivente da anni: lui di 33 anni e lei di 29, con regolare permesso di soggiorno. Ulteriori dettagli sono in corso di definizione per essere riferiti all’autorità giudiziaria, viste alcune testimonianze in corso di acquisizione.

A prescindere dai profili penali soggettivi, entrambi verranno sanzionati per essersi trattenuti fuori dall’abitazione oltre le 22.00 senza un giustificato motivo; e per la donna e chi era con lei anche per aver consumato bevande all’aperto dopo le 18.00.

La divisione anticrimine inoltre sta riscontrando i profili di responsabilità sulla custodia dei figli minori, a tutela degli stessi, visto il delicato quadro familiare raccolto, per il quale verranno interessati anche i servizi sociali del Comune.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.