fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Coppa Italia, lo Spezia supera il Venezia ai rigori In evidenza

di Massimo Guerra - Prova di carattere in una serata torrida, ai rigori passa lo Spezia 

Lo Spezia supera per 6 a 5  il Venezia e si aggiudica il turno di Coppa Italia con una prova davvero di carattere e sprazzi di buon gioco. Al primo appuntamento ufficiale si è avuta conferma della solidità del centrocampo, con validi ricambi, sulla difesa un giudizio positivo solo in parte, perché Muhl è apparso in più occasioni ancora non inserito al meglio nei meccanismi ma è normale essendo arrivato da poco. In attacco a parte Antonucci si è visto poco o nulla, sulla carta il Venezia aveva un reparto molto più attrezzato. Basta chiacchere, se  lo Spezia vuole davvero giocarsela per risalire deve investire in almeno due attaccanti di ruolo e di peso, perché con prospetti anche validi come Pio Esposito e Krollis si fa poca strada.

 

Venezia ultimo rigore con Zampano: palla alta, passa lo Spezia ai calci di rigore, 6 a 5 dopo l'errore di Zampano

Bastoni per lo Spezia al quinto rigore: spiazzato Joronen, 4 a 3

Per il Venezia segna Busio

Arriva Kouda per lo Spezia, angolato a fil di palo, bravo Kouda 

Per il Venezia tocca a Gytkjaer, intuisce ma non para Drago

Terzo rigore, calcia Salvatore Esposito che ha già sbagliato un rigore: questa volta fa gol rischiando sull'intuizione del portiere, 4 a 3

Per i veneti Cherishev: gol di nuovo parità 3 a 3

Secondo Aquilotto Pio Esposito:  centrale para Joronen

Per il Venezia bomber Pojampalo di potenza, Dragowski resta fermo e neutralizza

Il primo sul dischetto per lo Spezia è Krollis: palla al sette, 3 a 2

CALCI DI RIGORE

120' - Occasionissima Venezia sugli sviluppi del corner, ultimo della gara, sulla ribattuta in area la deviazione di un attaccante del Venezia sibila di nulla vicino al palo sinistro di Drago

118' - Strepitoso Joronen che toglie dal sette un lampo di Pio Esposito, bravo a calciare in porta pur essendo marcato in area

112' - Ultimi cambi nel Venezia, fuori Tessman e Candela, dentro Cherishev e Bjarkason

107' - Occasione Spezia, colpo di testa di Cassata alto non di molto su cross dalla destra del vivace Kouda

Cambio nel Venezia, esce Johnsen per Modolo

SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE

105' - Finisce senza gol il primo tempo supplementare

105' - Bella sgroppata di Kouda sulla destra con cross per Krollis ma la ripartenza era in offside

103' - Zampano prova il tiro da fuori area, para Dragowski

99' - Nikolaou ammonito

96' - Fa paura il Venezia quando riparte specie con Johnson, decisamente più pericolosi gli avanti dei lagunari ma la difesa dello Spezia gestisce bene

93' -  Parte bene lo Spezia, batti e ribatti con Ekdal che impegna a terra Joronen bravo a bloccare, esce Reca per Bastoni

PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE

92' - Finisce 2 a 2, si va ai supplementari

91 ' - Svarione difensivo del Venezia, per poco Pio Esposito non ne approfitta

88' - Spezia in avanti con Amian negli ultimi minuti di gara regolamentare, è evidente la mancanza di peso in attacco, altro che scommesse.

85' - Fuori Moro per Krollis

83' - Nuovo cambio Venezia, fuori Ellertsson per Fiordilino

80' - Non sbaglia l'ex Monza Gytkjaer dal dischetto, Spezia- Venezia 2 a 2

78' - Rigore per il Venezia, Amian sbaglia tempo dell'intervento e colpisce di mano, lavoro per il Var

75' - Respira lo Spezia con altri due cambi in arrivo: dentro Pio Esposito per Antonucci, dentro Ekdal per Bandinelli

73' - Angolo per il Venezia che sta schiacciando dietro le Aquile

71' - Venezia in pressing con i nuovi entrati, lo Spezia barcolla dietro

69' - Doppio cambio anche nel Venezia, fuori Pierini e Andersen per Gytkjaer e Busio, aumentano i pericoli per lo Spezia 

64' - Si fa notare Kouda con due conclusioni pericolose dalle parti di Joronen bravo a neutralizzarle

62' -  Secondo rigore per lo Spezia, con Sverko che atterra Reca, ma Esposito lo batte malissimo, lento a mezz'altezza nello stesso lato calciato da Moro, e Joronen ringrazia

60' - Al dischetto va Moro, che supera Joronen  malgrado il portiere avesse intuito

57' - Reagisce lo Spezia, prima con Amian che impegna in corner il portiere avversario, sugli sviluppi mano in arra di Andersen e rigore per lo Spezia

55' - Doppio cambio nello Spezia, fuori Verde e Zurkowski per Cassata e Kouda 

54' - Pareggio Venezia, sulla destra si invola Pierini che sfrutta al meglio una papera di Reca e serve Pohjanpalo che anticipa un Muhl in ritardo e da due passi non sbaglia

50' - Occasione Spezia, ancora con Antonucci che fugge a sinistra, poi prova il tiro a giro dalla distanza, vola il portiere del Venezia a sventare in corner 

49' - Avvio di ripresa targato Venezia, con un paio di corner senza esito, squadre in campo senza effettuare cambi per ora

SECONDO TEMPO

46' - Finisce il primo tempo, lo Spezia è in vantaggio per 1 a 0 grazie al gol di Antonucci al 20'

42' - Si profila la fine del primo tempo con lo Spezia in controllo e il Venezia alla ricerca non affannosa del gol pareggio, da segnalare un tiro piuttosto pericoloso da fuori area dell'americano Tessmann alto di poco 

36' - Spinge molto sulla corsia di destra l'ex Candela, ma la difesa dello Spezia fa filtro

32' - Palo dello Spezia! Ancora pericoloso Antonucci in scivolata su assist di Reca come nell'azione del primo gol

30' - Prova a reagire il Venezia, spinto dai cori dei suoi tifosi accorsi numerosi a Cesena ma al 30' è Verde che impegna il portiere venero, gioco fermo per off-side

26' -Un giallo eccessivo per Idzes del Venezia

20' - Dopo un quarto d'ora soporifero con le due squadre attente a non scoprirsi, lo Spezia la sblocca al 20' con una bella conclusione di Antonucci che sfrutta al meglio un assist di Reca dalla sinistra, al Manuzzi è Spezia 1 Venezia 0.

PRIMO TEMPO

PRE PARTITA

Tutto pronto al Dino Manuzzi di Cesena per la sfida di Coppa Italia Freccia rossa tra lo Spezia e il Venezia, valida per i trentaduesimi di Finale .

Per l'occasione il tecnico aquilotto conferma il 4-3-3 ma rinforza la linea mediana arretrando Zurkowski sulla linea di centrocampo, insieme a Esposito e Bandinelli.

Davanti a Dragowski tra i pali quartetto difensivo composto da Amian e Reca sulle fasce, mentre la coppia di centrali sará Nikolaou-Mühl.

In attacco, spazio a Moro nel ruolo di centravanti, con Verde e Antonucci a completare il tridente offensivo.

Nel Venezia confermata la formazione annunciata alla vigilia, con una sorpresa in lista rappresentata dal 2004 Spezzino doc Lorenzo Da Pozzo, incompreso allo Spezia e lanciato dalla cantera del Canaletto verso il calcio che conta.

Ecco le formazioni ufficiali:

SPEZIA (4-3-3): Dragowski; Amian, Muhl, Nikolau, Reca; Zurkowski, Esposito, Bandinelli; Verde, Moro, Antonucci.
Allenatore: Alvini.

VENEZIA (4-3-1-2): Joronen; Candela, Idzes, Sverko, Zampano; Ellertsson, Tessmann, Andersen; Pierini, Johnsen, Pohjanpalo.
Allenatore: Vanoli.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.