fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Dispersione polvere di carbone dal pontile Enel a Fossamastra (La Spezia) - segue precedente 25 gennaio
A 5 giorni di distanza dal precedente sopralluogo, mentre la carboniera Costanza è ancora attraccata al pontile Enel dove proseguono le operazioni di scarico, siamo tornati a verificare la situazione dopo che Enel in un comunicato ha fatto rilevare che la polvere nera depositata a terra può essere dovuta a più fonti emissive e in particolare alle condizioni meteo (ovvero nessuna precipitazione da parecchi giorni).

Al ridicolo politico non c'è mai fine. Sappiamo quale è la situazione di degrado dei quartieri spezzini provocata da scellerate scelte dei soliti noti: Pegazzano, Fossitermi, l'Umbertino trasformato da quartiere modello e signorile d'altri tempi a banlieu. In questi quartieri l'insicurezza regna sovrana.

L'amministrazione comunale di Santo Stefano replica all'Associazione da Pord alla Brina che era intervenuta ponendo alcuni quesiti sulla sala multimediale ed il suo utilizzo (cliccate qui per leggere l'articolo).

"Family day", tanti spezzini ieri a Roma

Tra la grande quantità di persone di ogni età e provenienza che ieri pomeriggio si sono ritrovate a Roma, al Circo Massimo, per la testimonianza del "Family Day", eravamo in tanti anche provenienti dalla Spezia e dalla provincia. 

L'anno scorso hanno consegnato alla città idee e suggerimenti per la redazione del PUC; quest'anno hanno lavorato a un documento finalizzato a fare da filo conduttore al tavolo sullo sviluppo locale e le prospettive occupazionali in programma ad aprile. Sono i protagonisti, tra cui tanti giovani, de "La città delle idee 2" che oggi si è conclusa all'ex tribunale dove, non a caso, la prossima settimana, quale tangibile risultato della prima edizione, verrà inaugurato Sarzana Talent Garden, la prima casa delle start up della provincia.

 

Visto il perdurare dei gravi disagi che interessano i treni liguri, da Ponente a Levante, abbiamo deciso di raccogliere e sintetizzare tutte le segnalazioni che ci sono arrivati dai pendolari attraverso i gruppi spontanei nati sui social network. Un modo diverso per rapportarsi con i cittadini che noi, come MoVimento 5 Stelle, utilizziamo perché è senza filtri alcuni. Diretto e spontaneo.

 

Il centrocampista bergamasco, classe '88, arriva in prestito in riva al Golfo dei Poeti dall'U.S. Salernitana 1919; prenderà la maglia numero 14.

Senza Cota, che dovrà stare fuori due settimane, ma con il rientro di Samuele Santoni, lo Spezia Tarros è pronto ad affrontare il Red Basket che ospiterà domenica 31 gennaio al PalaSprint. Il numero 10 bianconero si è allenato tutta la settimana e sarà del roster, anche se non al meglio, al rientro dell'infortunio; netto miglioramento anche per Delibasic, già in campo contro Follo seppure con i postumi del lungo stop.

L'intervento dell'assessore Cadeddu rappresenta un tentativo goffo di una improponibile difesa d'ufficio sulle scelte proposte dall'Amministrazione sul piano spiagge.

Il Comune informa che, a partire da lunedì 1° febbraio 2016, il servizio di tesoreria comunale sarà svolto dalla Cassa di Risparmio della Spezia, filiale di Levanto.

Sono 11 le idee di innovazione e cambiamento realizzate dai giovani partecipanti al progetto P.E.R.C.OR.S.I. "Progettare Esperienze e Risorse Culturali ORientate a Sviluppare Innovazione" che lunedì 1 febbraio, presso la Sala Dante, a partire dalle ore 14, verranno presentate agli attori economico-sociali del territorio invitati a partecipare all'incontro. Sarà l'occasione per esprimere valutazioni e suggerimenti, raccogliere stimoli e interesse per lo sviluppo delle proposte progettuali presentate.

Goya - Visioni di carne e sangue arriverà al Cinema Il Nuovo La Spezia e Astoria Leriic solo per due giorni, il 2 e 3 febbraio, nell'ambito della Stagione della Grande Arte al Cinema. Nel corso del film gli spettatori potranno esplorare la mostra della National Gallery di Londra, guidati dal primo curatore dell'esposizione, Xavier Bray e potranno acquisire una migliore comprensione della psicologia del pittore attraverso le interviste con artisti moderni e stimati come Dryden Goodwin e Nicola Philipps.
Le opere in mostra presso il museo londinese sono filmate in Goya - Visioni di carne e sangue con immagini in altissima risoluzione, che rivelano le strabilianti capacità del pittore spagnolo come ritrattista e commentatore sociale. Ulteriori filmati dietro le quinte svelano inoltre i processi di conservazione e curatela, fondamentali per la preparazione di questo spettacolo unico. Il film rappresenta infatti un ulteriore approfondimento rispetto a una classica visita in galleria, offrendo allo spettatore la possibilità di osservare da vicino le opere d'arte, analizzando anche dipinti non presenti in mostra. Goya - Visioni di carne e sangue esplora in profondità la vita movimentata di Goya nell'arco di ottant'anni, ripercorrendo la sua produzione artistica e le ultime scoperte sulla sua biografia. Vaste riprese, che vanno dalla bellissima campagna di Siviglia alle grandi cappelle sino ai palazzi reali di Madrid, delineano l'ispirazione e gli scenari che fanno da sfondo alle opere più amate di Goya. Il film inoltre consente al pubblico di entrare al Museo Nazionale del Prado a Madrid, presentando una serie di importanti opere dell'artista, tra cui La famiglia di Carlo IV, che illumina ulteriormente il suo rapporto con l'alta società spagnola. Un raro accesso al 'Notebook italiano' di Goya, uno sketchbook realizzato in Italia tra il 1769-1771, mette poi in contatto gli spettatori con le riflessioni più intime dell'artista spagnolo. Orario spettacolo : Il Nuovo Martedì 2 ore 16.00-17.30 Mercoledi 3 Ore 16.00-17.30-19.00. All'Astoria Lerici Martedì 2 ore 17.00 , Mercoledì 17.00-21.00

Confartigianato Trasporti, Trasporto Unito e Fita Cna hanno scritto una lettera congiunta al Prefetto della Spezia, al Sindaco di Santo Stefano, al Gruppo Spinelli e all'Autorità Portuale per chiedere chiarimenti sulle code di questi giorni al terminal Rebora di Santo Stefano.

Ieri, giovedì 28 gennaio, l'assessore alle politiche della salute Andrea Stretti e il Presidente della IV commissione consiliare Jacopo Montefiori hanno incontrato la direzione genarle di Asl5 in merito alla vertenza dei lavoratori di Coopservice.

L'assessore ai lavori pubblici Corrado Mori informa che ha preso avvio il cantiere per il rifacimento e la riqualificazione del parcheggio di viale Amendola nel tratto compreso tra la rotonda del Mirabello e l'ingresso del Museo Navale.

Contestuali le nomine di Giuseppe Pontremoli e Marco Simonetti a Vicepresidenti e di Luigi Micheli quale nuovo Amministratore Delegato del club.

Alla presenza del signor Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi, e delle autorità civili e militari dell'area della Spezia si è svolta al Raggruppamento Subacquei ed Incursori "Teseo Tesei" (La Spezia) la tradizionale cerimonia di conferimento dei brevetti agli allievi del 66° corso Ordinario Incursori.

Questo il commento a caldo di Legambiente, Italia Nostra e Comitati dei Cittadini del Levante, che rincarano la dose.

Gara casalinga per le spezzine che sfideranno Basket Girls Ancona sabato 30 gennaio alle 18.

Anas comunica che sulla strada statale 1 'Via Aurelia', nei giorni 1 e 2 febbraio, nelle fasce orarie 9.00-12.00 e 13.30-17.00, sarà chiusa, per il traffico proveniente da Romito Magra e diretto a Sarzana, la rampa di accesso al ponte fiume Magra ubicata al km 398,550, nel comune di Arcola, in provincia di La Spezia.

La presentazione del libro di Massimo Campanini "Islam e politica" si terrà non più lunedì 1° febbraio ma martedì 2 febbraio alle 17 all'Urban Center, per sopraggiunti impegni del relatore. Confermato, invece, l'incontro di Campanini con gli studenti del Liceo Classico Costa il 2 febbraio alle ore 11 nella Biblioteca della scuola sul tema "I molti volti dell'Islam: jihadismo, radicalismo, riformismo".

Venerdì 5 febbraio, alle ore 18.00, a Spazio 32, in via D. Chiodo 32 (La Spezia), sarà ospite Vittore Baroni, critico musicale, musicista, artista e collaboratore di Gianluca Lerici, con il quale scrisse i testi di numerose tavole a fumetti esposte nella mostra ancora in corso sempre a Spazio 32, "Professor Bad Trip's Illustrated World" (visitabile fino al 4 marzo).

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.