fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Cambio alla guida del Comando dei Vigili del Fuoco della Spezia In evidenza

L'ingegner Bruni lascia il Corpo per raggiunti limiti di età. Al suo posto ci sarà una donna.


Il 1° marzo il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Primo Dirigente Ing. Leonardo Bruni lascerà il Comando della Spezia ed il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per raggiunti limiti di età. Dopo aver trascorso al Comando della Spezia un periodo da Dirigente per circa tre anni e mezzo, da Funzionario per oltre 20 anni, e soprattutto dopo una carriera di quasi 36 anni lascia così il servizio attivo.

E’ entrato nel Corpo il 5 maggio 1986 frequentando a Roma il 36° corso ispettori del CNVVF, insieme con l’attuale Capo del Corpo Nazionale, dopo essere risultato primo al concorso pubblico per funzionari della carriera direttiva del Corpo Nazionale.
Al termine del corso svolge il servizio di prima nomina presso il Comando di Genova come funzionario operativo partecipando a importanti interventi di soccorso tra i quali l’esplosione di Borgo Incrociati nel 1987 e in missione per la frana di Val Pola in Valtellina.

Trasferito al Comando della Spezia nel 1991 è stato impegnato nel soccorso tecnico urgente e nei controlli di prevenzione incendi sul territorio avendo la responsabilità dell’Ufficio personale e dell’Ufficio Prevenzione Incendi.
Nel 2003 gli viene affidata la reggenza del Comando VVF di Imperia e successivamente viene inviato al Comando di Massa Carrara per svolgere le funzioni di Comandante Reggente.
Partecipa attivamente all’alluvione delle 5 Terre nell’ottobre del 2011 assumendo il coordinamento del Comando operativo avanzato di Monterosso e Vernazza e nello stesso anno viene promosso Primo Dirigente del CNVVF ed assegnato al Comando di Imperia.
Nel 2016 lascia Imperia per assumere il Comando di Massa Carrara dove rimarrà fino al 2018 quando diviene Comandante della Spezia.
Nel corso della sua carriera ha partecipato alle operazioni di soccorso in numerosi scenari, quali il sisma Umbro-Marchigiano (1997), l’alluvione Liguria-Piemonte (2000), il sisma dell’Abruzzo e l’incidente ferroviario di Viareggio (2009).

Nel messaggio di saluto il Comandante Bruni ha sottolineato la straordinaria esperienza vissuta come funzionario prima e dirigente poi dei Vigili del Fuoco con la consapevolezza di aver dedicato tutto il possibile impegno ed il senso di responsabilità dovuti per il difficile e delicato ruolo, ma sicuro di aver ottenuto tanto, in termini di crescita professionale, di esperienza, di umanità da parte della famiglia dei Vigili del Fuoco e da parte di tantissime persone, autorità, appartenenti a enti, strutture, amministrazioni, aziende incontrate nella lunga esperienza lavorativa.

In conclusione il Comandante ha espresso il proprio doveroso ringraziamento a tutti i Vigili del Fuoco della Spezia, operativi, amministrativi e volontari, per la sincera, qualificata, generosa e professionale collaborazione che hanno sempre assicurato. Il ringraziamento va anche alla comunità spezzina, alle autorità del territorio e agli organi di stampa che hanno sempre riservato grande attenzione, affetto e rispetto ai Vigili del Fuoco della Spezia.

L’incarico di Comandante dei Vigili del Fuoco della Spezia dal 1° marzo 2022 è attribuito all’Arch. Maria Francesca Conti, cessando dall’attuale incarico di Comandante dei Vigili del Fuoco di Prato, con la quale il Comandante Bruni effettuerà il formale passaggio di consegne.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.