fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Vi abbiamo convocati perché siamo arrivati alla fine": con queste parole è iniziata la conferenza stampa di questa mattina, ultimo atto della Tenuta di Marinella.

"Il 30 aprile- spiegano Luca Comiti, Flai Cgil, Walter Bertolini e Patricia Matias, Fai Cisl ed i lavoratori dell'azienda, presenti questa mattina per sancire la definitiva chiusura della Tenuta- i camion dei fornitori si fermeranno e sembra ci sia un blocco dei soci verso la vendita. Le mucche rimanenti, circa tra i 30 e i 40 capi, andranno via lunedì. È Stata una cosa voluta, un'operazione studiata scientificamente allo scopo di far morire la Fattoria ed il marchio. Si è voluto segnare il latte Marinella, chiudere la fattoria e spacchettamento, era deciso di chiuderla per svendere".

Presenti alla conferenza anche i lavoratori: "Loro rimarranno qui sino a fine procedura e l'unico futuro possibile è una ricollocazione".

Secondo Cisl il panorama che si profila è chiaro: "Nessun bagliore all'orizzonte, i rinvii che hanno caratterizzato il percorso fino a qui erano dovuti solo alle campagne elettorali in corso e adesso non ci rispondono neanche più al telefono. I dodici lavoratori rimasti non hanno più speranze: saranno a casa, non appena arriveranno le lettere".

Il rammarico, nelle loro parole, si legge soprattutto verso la classe politica: "Coloro che hanno preso responsabilità nel programma Marinella devono prendersi la colpa, hanno accumulato un debito di 27 milioni di euro lasciando in abbandono la Fattoria e le persone, non hanno avuto rispetto delle persone, a cui piano piano hanno tolto la terra sotto i piedi".

E sulla nuova storia che si apre adesso, poche semplici parole: "Chiunque verrà, si accetterà tutto a prescindere. Il 27 Maggio ci sarà un incontro in Regione per cercare un modo di riqualificare i lavoratori, ma dovremo tenere conto anche delle problematiche legate all'età".

Era previsto poi, per il 4 maggio, un incontro con il sindaco Alessio Cavarra, che è stato però posticipato: "Parteciperemo, certo, ma crediamo che anche questo sia un chiaro segnale. Marinella non è più una priorità e forse non la è mai stata. Chiunque verrà non può credere che queste persone non esistano, e se ne dovrà far carico. Entro il 15 maggio qualcuno deve firmare la procedura di licenziamento, facendosi carico dei lavoratori: ricordiamo che la procedura scade il 15, ma se una possibilità è che si scelga di pagare il preavviso, chiudendo anche il giorno dopo".

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.