fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

LEVANTO - Proseguono le operazioni di restyling del palazzo comunale di piazza Cavour, finalizzate sia a garantire la sicurezza di una struttura di grande pregio architettonico e storico ma che nelle sue parti originarie risale addirittura al 1200 (quando era un convento delle Clarisse) e che nel corso degli anni ha subito trasformazioni imposte dai numerosi cambi di destinazioni d'uso (fino agli anni '90 ha ospitato anche la locale stazione dei carabinieri), sia a restituire all'immobile l'antico splendore e renderlo più accogliente e consono al ruolo istituzionale che oggi riveste.

GENOVA. Prenderanno il via domani le asfaltature delle strade provinciali spezzine alluvionate, a seguito di un finanziamento regionale di 1,9 milioni di euro. Lo ha annunciato oggi l'assessore alle infrastrutture della Regione Liguria, Raffaella Paita.

Nuove aree e piazzali per circa 45 mila metri quadrati di superficie e circa 1 chilometro di nuove banchine utili all'accosto di navi di grandi dimensioni; quasi 500 mila metri cubi di terre e rocce per riempimento; oltre 20 mila metri cubi di calcestruzzo strutturale e quasi 12 milioni di chilogrammi di acciaio tra palancole, tiranti, carpenteria e ferri d'armatura utilizzati.

Nella tarda serata di oggi, a bordo della Fregata Maestrale in navigazione nel Mar Ligure, a circa 20 miglia da La Spezia, un marinaio dell'equipaggio è rimasto ferito in seguito ad un incidente durante la messa a mare di una motobarca.

"In Liguria un detenuto su tre è tossicodipendente: a Spezia sono addirittura il 50% dei presenti mentre nel carcere di Chiavari il 75% dei detenuti presenti ha problemi di droga.

Ennesimo tentativo di furto perpetrato ai danni del bar Picchi, due nel giro di quindici giorni. Anche questa volta l'impianto collegato con la centrale Lince mette in allerta l'operatore che identifica immediatamente il tentativo di intrusione.

Con la seguente nota, ACAM informa lavoratori e rappresentanza sindacali dell'impossibilità di corrispondere le competenze di marzo a causa della difficile situazione economica della multiutility.

Sospensione e maximulte ad un'impresa edile impegnata nei lavori di rifacimento di un lussuoso appartamento attico in centro città.

Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, riunitosi in data odierna, ha completato le procedure di rinnovo degli Organi statutari dell'Ente.

La strada provinciale n. 30 per Corniglia riapre questa mattina alle ore 12 a senso unico alternato, dopo un intervento che la Provincia ha fatto in somma urgenza per un totale di 350.000€.

Si comunica che alla TV digitale sono stati aggiunti alcuni canali, tra cui TeleLiguriaSud. Per vederli è necessario effettuare la scansione automatica sul proprio televisore.

SARZANA 22.03.2012 _ Parte in questi giorni la campagna di informazione agli utenti – effettivi e potenziali – della Biblioteca Civica "Corrado Martinetti" di Sarzana.

Poste Italiane invita i cittadini a prestare attenzione prima di eseguire pagamenti di utenze o versamenti di denaro presso soggetti diversi dagli uffici postali o da quelli convenzionati con Poste.

Visita dell'Ispettore Generale della Sanità, Generale Federico Marmo, alla Base Navale della Marina Militare di La Spezia, accolto dall'Ispettore Capo della Sanità della Marina, Ammiraglio Francesco Simonetti, e dal responsabile della Direzione della Sanità militare della base, Contrammiraglio Antonio Grippa, in un incontro illustrativo sulle attività del Dipartimento Militare di Medicina Legale e del Centro Trasfusionale, organismi interforze inquadrati in Forza Armata, il Generale ha visitato i locali del servizio trasfusionale, centro di eccellenza della sanità militare e punto di riferimento di molte strutture sanitarie civili.

Volo di ricognizione per un elicottero SH90A del Quinto Gruppo Elicotteri della Marina Militare, decollato in mattinata con il Prefetto di La Spezia Giuseppe Forlani, il Comandante Provinciale del Corpo Forestale, Benito Castiglia, accompagnati dal Comandante della Stazione Elicotteri della Marina Militare di Luni (Maristaeli) Capitano di Vascello Stefano dell'Alba, sulle frane che hanno interessato il Levante ligure a seguito delle piogge dei giorni scorsi.

Genova. È stato prorogato fino al 31 dicembre di quest'anno l'attuale servizio di elisoccorso integrato svolto dai Vigili del Fuoco, in attesa di indire la gara per affidarlo dal 1 gennaio 2014 ad un privato, come deciso da una sentenza del Consiglio di Stato.

L'ordine professionale spezzino degli Infermieri (IPASVI) ha svolto oggi, nella nuova sede di Via Vailunga, i lavori dell'assemblea ordinaria.

GENOVA. Cinquecentotrentamila euro a favore della Provincia della Spezia per interventi di sistemazione dei principali collegamenti ai borghi di Corniglia e Vernazza, colpiti dal maltempo dei giorni scorsi.

GENOVA. La Giunta della Regione Liguria ha approvato questa mattina, su proposta degli assessori all'ambiente e alle infrastrutture, Renata Briano e Raffaella Paita, un'intesa con il Comune di Riomaggiore per riaprire la via dell'Amore alle Cinque Terre che collega la frazione di Manarola a Riomaggiore.

GENOVA. "E' stato attivato un servizio di assistenza ai passeggeri con disabilità o ridotta mobilità all'interno delle principali stazioni liguri". Lo rende noto l'assessore ai trasporti della Regione Liguria, Enrico Vesco che ha piu' volte sollecitato RFI all'attivazione del servizio.

In occasione della Giornata della Memoria in ricordo delle vittime della mafia, si informa che nei giorni scorsi sono stati liberati alcuni immobili confiscati alla criminalità organizzata, occupati senza titolo, e precisamente:

"La vostra iniziativa odierna rappresenta un segnale di speranza e di determinazione che si rinnova ogni anno", queste parole inviate dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Libera hanno aperto la celebrazione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che oggi il coordinamento di Libera La Spezia ha organizzato in Piazza Mentana grazie al contributo della Provincia della Spezia e con il patrocinio del Comune.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.