fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Crisi Marinella SpA: fissato il vertice tra Monte dei Paschi, Caleo e Cavarra In evidenza

Venerdì 21 aprile alle ore 16: è questa la data dell’incontro in programma a Siena.

Il disco verde è arrivato dalla città del Palio, in seguito alla richiesta urgente di qualche giorno fa da parte del sindaco Alessio Cavarra e del senatore Massimo Caleo, molto preoccupati per lo ‘stato di salute’ dell’attività agricola e il rischio dei contraccolpi a scapito dei lavoratori.

“Abbiamo lavorato da subito all’organizzazione di questo incontro – osservano Caleo e Cavarra – per rappresentare il momento difficile della tenuta. La linea del dialogo, messa in campo in questi mesi, ci auguriamo vada nella direzione giusta. Intanto speriamo di ottenere i risultati attesi di salvezza e rilancio da uno dei soci strategici”. E ancora: “A Siena chiederemo garanzie sia per il mantenimento dell’attività agricola, sia per lo sviluppo del territorio. Siamo consapevoli del cammino comunque pieno di difficoltà, anche a causa delle sofferenze dei soci della Marinella spa, ma sarebbe peggiore abbandonarsi all’inerzia”.

Il confronto di venerdì prossimo potrebbe aprire spiragli alla vendita dell’azienda. “Se l’attuale società – proseguono il senatore e il sindaco – non è più in grado o non ritiene di garantire la missione agricola della tenuta, che apra subito la possibilità di vendita agli imprenditori interessati, i quali si sono già fatti avanti. Proprio per queste ragioni chiederemo di non chiudere l’attività e inviteremo per il periodo necessario alla vendita a tenere stretto il marchio, a non cedere la mandria e ad evitare l’interruzione della produzione. Se i soci decideranno di vendere l’azienda agricola, lo facciano tenendola comunque in vita”.

La notizia dell’incontro fra Banca e Istituzioni arriva all’indomani della manifestazione tenuta in piazza Matteotti dai lavoratori e a margine di qualche battibecco. “Vogliamo evitare divisioni e tentativi di strumentalizzazione politica. Questo sarebbe il modo peggiore per gestire la situazione e allontanare possibili e praticabili soluzioni ai problemi. Quello che conta sono la salvezza di un’attività storica e il grido di allarme di tanti operatori che rischiano di perdere il posto”, sottolineano Caleo e Cavarra.

Sulla linea del dialogo si inserisce anche il rinnovo dell’invito alla Regione Liguria e al Comune di Ameglia a sedersi allo stesso tavolo per un lavoro comune. “Mai come adesso – affermano - pur nella diversità politica, l’unione di intenti può determinare la soluzione del nodo Marinella e il futuro di questo territorio. Nel caso non trovassimo risposte soddisfacenti dall’incontro di Siena, stabiliremmo una nuova linea di contrasto alla crisi di Marinella insieme ai lavoratori, ai cittadini e alle altre istituzioni”.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.