fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La vittoria nel derby ligure ha lasciato sulla truppa aquilotta sorrisi e la consapevolezza che la via intrapresa è quella giusta, sebbene ancora lunga e tortuosa. Lunedì sarà nuovamente campionato, ancora in serale, ancora sul terreno fidato dell'Alberto Picco, mai violato in stagione; ospite di turno il Carpi, reduce dal pari contro il Trapani. 

A pochi giorni dalla visita nel carcere di Savona del vice presidente della Regione Liguria e assessore alla salute e alla sicurezza urbana, Claudio Montaldo, che si è conclusa con l'appello al Ministro della Giustizia Orlando di realizzare una nuova struttura in provincia di Savona, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE ha incontrato a Roma l'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi con il quale ha affrontato l'argomento. 

Il derby ligure è alle spalle e la truppa di mister Bjelica non perde tempo. Il match contro il Carpi, in programma lunedì sera, incombe. E così gli aquilotti tornano in campo già nella mattinata di oggi, sabato 20 settembre, sul terreno di Follo. 

"IdV, attraverso le idee proposte, vuole sostenere il Sindaco di Genova coadiuvandolo nelle importanti scelte per una migliore gestione della città".

Papilio inaugura il nuovo appuntamento domenicale con Mirabello Centre.

Felice per il secondo successo in altrettante gare casalinghe, mister Bjelica pensa già alla sfida di lunedì, quando al 'Picco' arriverà il Carpi:

Il suo gol, il secondo stagionale, è valso la vittoria nell'anticipo della 4a giornata nel derby ligure contro la Virtus Entella; ancora una grande prova di Andrea Catellani:

Tornato in campo dal primo minuto, Nicola Madonna è stato autore di una prestazione maiuscola, mettendo in grande difficoltà i diretti avversari e contribuendo in maniera decisa al successo aquilotto:

Dopo il pareggio di Avellino, mister Bjelica vuole tornare ad assaporare i tre punti, colti nell'ultima sfida disputata tra le mura amiche contro il Frosinone, e per farlo si affida alla coalludata coppia Catellani-Ebagua in avanti per scardinare la retroguardia dell'agguerrita Virtus Entella di mister Prina.

Sabato 20 Settembre per le vie di Monterosso al Mare si renderà omaggio all'Acciuga Salata, da sempre patrimonio e ricchezza per gli abitanti del borgo delle Cinque Terre. Sarà una giornata ricca di manifestazioni all'insegna delle tradizioni locali e della buona cucina, che si concluderà in serata con "DISCO ANCìUA", un DJ-set nel cuore del vecchio centro storico.

Confartigianato Costruzioni ricorda che scade il 30 settembre 2014 il termine per l'invio telematico di una nuova comunicazione all'ENEA, che annulli e sostituisca quella già trasmessa, a fronte della presenza di spese agevolabili IRPEF/IRES (detrazione 55%-65%) per la riqualificazione energetica degli edifici sostenute nel 2013 e portate in detrazione nel modello Unico 2014 o nel modello 730/2014, diverse da quelle comunicate entro il termine ordinario dei 90 giorni dal termine dei lavori.

CNA Unione Servizi alla Comunità, informa che è ' stato sottoscritto il contratto collettivo nazionale di lavoro delle imprese di pulizia artigiane, valido per oltre 40.000 imprese e 150.000 lavoratori e per circa cento imprese con un totale di 400 addetti nella provincia spezzina.

"Apprendiamo, grazie alla pubblicazione della determina n. 87 del 01/09/2014, che il Comune di Follo ritiene necessario e urgente fare una campionatura delle fibre asbestiformi e aerodisperse per l'edificio di Via Colombo, al fine di monitorare lo stato di conservazione dell'amianto dell'edificio scolastico in questione". Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare Follo 2030.

di Alessandro Biggi - Quella del 26 settembre prossimo sarà una notte speciale alla Spezia. Sarà "La Notte Europea dei Ricercatori" per osservare e scoprire i segreti del cielo e delle profondità marine, vedere con occhi diversi gli oggetti di uso quotidiano, sapere cosa stanno studiando e progettando i ricercatori della nostra regione.

Arcola Sport Week, la settimana dedicata alla passione per lo sport, sta volgendo al termine. Dopo il grande successo del 1' Memorial 'Maurizio Panizzi', un triangolare di calcio per ricordare l'ex dirigente del Romito recentemente scomparso, che ha visto trionfare la Polisportiva Romito,;

Nelle due giornate di sabato 20 e domenica 21 settembre si svolgerà, tra la Ca' Lunae di Castelnuovo Magra ed il palazzo civico di Sarzana, "Per Viam" un convegno dedicato al percorso della Via Francigena sul territorio ligure.

In occasione del vertice dei Capi di Stato sulla crisi climatica – convocato per il 23 Settembre nella sede delle Nazioni Unite a New York  - la società civile s'incontrerà in centinaia di piazze di tutto il mondo, nella più grande manifestazione globale per il clima mai organizzata. E' prevista la mobilitazione di oltre 1.000.000 di persone!

Sono ripartiti i corsi della scuola di musica Musicalamente al Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117). Il Dilama Ruggiero dal 2013 attraverso Musicalamente è convenzionato con il Conservatorio della Spezia "Giacomo Puccini" per creare una proposta sempre più di qualità e aprirsi a tutti i giovani musicisti che vorranno iniziare la carriera accademica nel Conservatorio cittadino. 

E' incominciato quasi per gioco cinque anni fa ed è divenuto invece un appuntamento molto atteso e seguito quello della Tradizionale cronodiscesa con carretti Casella - Valdipino organizzato dalla Pro Loco di Riccò del Golfo e dal comune di Riccò del Golfo e giunto quest'anno appunto alla quarta edizione. 

"Rileviamo favorevolmente gli interventi del senatore Massimo Caleo e del Presidente di Confindustria Giorgio Bucchioni in merito al futuro di Oto Melara e di Finmeccanica sul nostro territorio. E' importante chiedersi come sia possibile armonizzare la divisionalizzazione di Oto Melara ed il mantenimento degli asset strategici e quale piano industriale sia in studio per il futuro dell'azienda". Lo dichiarano Antonio Carro, segretario provinciale CISL, e Massimo Sensoli, al vertice della Fim Cisl.

E' iniziata ieri la festa della CGIL spezzina Avanti Popolo alla Pinetina. In programma c'era una tavola rotonda su giustizia e competitività tra il Ministro Andrea Orlando, il Presidente della Confidustria spezzina Giorgio Bucchioni e il Segretario regionale CGIL Federico Vesigna.

Domenica 21 settembre, in occasione della Festa dell'Uva, verrà istituito un servizio navetta da e per Vezzano Basso con partenza da Fornola ai seguenti orari:

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.